• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vatolla: il filosofo Massimo Cacciari chiude il “Festival dell’Essere” tra premi e applausi

Il filosofo, politico e intellettuale, Massimo Cacciari, ha tenuto una lectio magistralis "Le barbarie dell'intelletto"

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 24 Novembre 2025
Condividi

Si è chiusa con successo la VI Edizione della rassegna “I fiori del male – Festival dell’Essere”, organizzata dalla Fondazione Giambattista Vico presieduta da Luigi Maria Pepe.

La giornata

La giornata conclusiva della rassegna, tenutasi presso il suggestivo castello vichiano di Vatolla, si è avvalsa della partecipazione del filosofo, politico e intellettuale Massimo Cacciari che ha tenuto una vera e propria lectio magistralis dal titolo “Le barbarie dell’intelletto” seguita da una vasta platea di studenti e docenti.

La rassegna

Ideato dal Professore Vincenzo Pepe e diretto dalla Professoressa Daniela Di Bartolomeo, il Festival, è stato un inno al pensiero critico e alla partecipazione, segnando un’ulteriore tappa di crescita culturale e sociale. L’incontro tra saperi, voci e generazioni, ha generato un intreccio fecondo di riflessioni ed emozioni, dimostrando come la sete di conoscenza rimanga una forza viva per la comunità.

Leggi anche:

Lutto nel Cilento: si è spento Nicola Finamore, agente di polizia in servizio a Sapri

L’affluenza e la condivisione di idee hanno confermato il ruolo della Fondazione “Giambattista Vico” come faro culturale, custode di una tradizione di pensiero capace di guardare al futuro. Al termine della lezione il filosofo Cacciari è stato insignito del Premio internazionale Giambattista Vico.

I premi

Premiati anche gli studenti delle scuole salernitane che hanno partecipato al Certamen vichiano. Ai microfoni di InfoCilento Cacciari ha lasciato dei messaggi importanti per le nuove generazioni e i docenti Vincenzo Pepe e Daniela Di Bartolomeo hanno commentato la giornata e l’edizione 2025 del Festival.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentofestival dell'esseremassimo cacciarivatolla
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

US Agropoli

Dalla Serie D alla Promozione, i gol del weekend

Weekend agrodolce per le formazioni salernitane impegnate nei campionati dilettantistici. In Serie…

Fico - Cirielli

Elezioni regionali: affluenza sotto il 50%. Per gli exit pool sfida senza storia

Roberto Fico, secondo gli exit pool, sarà il nuovo presidente della regione…

Maltempo in Cilento del 13 settembre. San Mauro

Regione Campania avverte: nuovo peggioramento delle condizioni meteo

Criticità in particolare sulla fascia costiera. Previsti temporali e mare agitato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.