Attualità

Valva, al via la ricognizione dei resti custoditi nell’ossario comunale

L’Amministrazione Comunale di Valva, nel rispetto della memoria dei defunti e con l’intento di garantire a tutti una sepoltura dignitosa e decorosa, ha avviato un’attività di ricognizione dei resti umani custoditi nell’ossario comunale.

Le iniziative

Nei mesi scorsi si è già provveduto a dare sepoltura nella terra ai resti non identificabili presenti nell’ossario, cui sarà presto dedicata una lapide commemorativa in ricordo di tutti i defunti.

Restano invece conservati, in cassette contrassegnate da nominativi e, in alcuni casi, anche da date di nascita e di morte, altri resti umani per i quali l’Amministrazione intende procedere alla sistemazione definitiva mediante la realizzazione di una lapide collettiva che riporti i nomi – e, ove possibile, le date – di ciascun defunto, a perenne memoria.

Per consentire a familiari o discendenti di richiedere la riconsegna dei resti per la collocazione nelle tombe di famiglia o in altri spazi di sepoltura privati regolarmente concessi, il Comune invita gli interessati a contattare l’Ente entro il 20 novembre, telefonando al numero 0828 796001 o scrivendo all’indirizzo protocollo@pec.comune.valva.sa.it.

Il commento del sindaco

“Con questa iniziativa – dichiara il sindaco di Valva, Giuseppe Vuocolo – vogliamo rinnovare un gesto di rispetto e di attenzione verso la memoria della nostra comunità.
Restituire dignità ai defunti significa anche prendersi cura della storia collettiva e delle radici che ci legano al nostro territorio. È un dovere morale e civile che compiamo con profonda sensibilità.”

Condividi
Pubblicato da