• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo di Diano: un solo medico rianimatore per l’intero servizio 118, il punto della situazione

Attualmente, nel Vallo di Diano è operativo un solo medico rianimatore del 118 per gestire tutte le postazioni della zona. Questa situazione si è ripetuta nei giorni scorsi, continuando un trend già evidente dall'inizio dell'estate.

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 10 Settembre 2024
Condividi

Attualmente, nel Vallo di Diano è operativo un solo medico rianimatore del 118 per gestire tutte le postazioni della zona. Questa situazione si è ripetuta nei giorni scorsi, continuando un trend già evidente dall’inizio dell’estate. Le postazioni del 118 nel comprensorio coprono un’area estremamente vasta, che va da Casalbuono a Petina e da Teggiano a Sala Consilina, servendo circa 70.000 residenti e un’importante rete viaria come l’A2 del Mediterraneo.

La carenza di medici rianimatori è alla base di questa problematica, che si è ulteriormente aggravata con l’arrivo della stagione estiva. Da quanto risulta, ci sono tre o quattro turni mensili in cui si rende necessario un supporto. In un’occasione, a causa della mancanza di rianimatori in ospedale, un medico del 118 è stato incaricato di trasferire un paziente, un bambino di 8 anni, fino a Salerno.

“Il Vallo di Diano sta affrontando un’emergenza sanitaria reale, un disastro annunciato che pone a rischio la salute di centinaia di persone,” ha dichiarato Antonio Casale, referente territoriale per Noi Moderati e membro del dipartimento sanità. “L’assistenza medica è a rischio per oltre 70.000 cittadini. Siamo davanti a un’assurdità: c’è un solo medico di turno per coprire il servizio 118. È inaccettabile, dato il numero di residenti, visitatori e turisti presenti nella zona. Questo comporta un reale pericolo per la vita delle persone e mette in discussione l’efficacia di servizi essenziali.

Leggi anche:

Padula: al Liceo Pisacane una toccante testimonianza, la figlia di Violeta Senchiu racconta l’impegno contro il femminicidio

Ci sono responsabilità precise e la sanità pubblica è ormai in uno stato critico; non possiamo continuare a vivere nella speranza che non si presentino situazioni d’emergenza. Questa è la realtà della sanità locale e regionale, il risultato di anni di scelte fatte dalla giunta Deluchiana, caratterizzate da politiche clientelari e dalla scarsa qualità dei servizi sanitari.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carenza mediciservizio 118vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 novembre: amici del Toro, attriti con la persona amata. Scorpione, se sei single potreste ricevere qualche attenzione

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta di Ottati, della sua cultura e delle bellezze naturalistiche del monte Panormo

Ottati, tra Monte Panormo e Cilento: natura, tradizioni e caciocavallo podolico in…

Verso Benevento: come si sta preparando la Salernitana?

Lunedì 1 dicembre 2025 al Ciro Vigorito, i granata si sfideranno contro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.