• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo di Diano: partita macchina della solidarietà per il rimpatrio della salma di Kelvin

Il 26enne residente a Polla, è morto nei giorni scorsi in un tragico incidente a Venosa

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 23 Novembre 2024
Condividi
Kelvin

Nei giorni scorsi, il tragico incidente stradale avvenuto a Venosa ha strappato la vita a Kelvin Okhiria, un cittadino nigeriano residente a Polla da dieci anni.

Ecco chi era Kelvin

A soli 26 anni, Kelvin era arrivato in Italia via mare e aveva trovato accoglienza nei centri del Vallo di Diano, grazie alla cooperativa Iskra. Qui, sotto la direzione del presidente Umberto Sessa, aveva intrapreso il lavoro di mediatore culturale. Scelse di stabilirsi nel centro storico di Polla, dove affittò una casa. Dopo un decennio trascorso a mediare tra le comunità di San Pietro al Tanagro e Galicchio, in Basilicata, ha deciso di inseguire il suo sogno di diventare camionista. Completate tutte le patenti, ha iniziato a lavorare per una società della zona. Purtroppo, la sua vita è stata interrotta bruscamente a causa di un tragico incidente, che ha coinvolto anche un altro camionista, Angelo, di 56 anni, residente a Giffoni Sei Casali, e ha provocato il ferimento di un uomo di Polla.

Una raccolta fondi per il rimpatrio

Kelvin era molto conosciuto e stimato a Polla, e la sua famiglia ha espresso il desiderio di riportare la sua salma in Nigeria. In risposta a questa richiesta, l’amministrazione comunale, guidata da Massimo Loviso, insieme alla cooperativa Iskra e alla ditta di trasporti Pucciarelli, per cui Kelvin lavorava, ha avviato una raccolta fondi per facilitare il trasferimento della salma. Già numerose persone hanno contribuito a questa causa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Kelvinpollarimpatrio salmavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.