Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo: destina il 5 per mille per iniziative in favore della popolazione anziana

5 per mille dell'Irpef per progetti e iniziative in favore delle persone anziane residenti nel territorio comunale.

A cura di Antonio Pagano Pubblicato il 20 Agosto 2023
Condividi

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, ha deciso di destinare la somma erogata a favore dell’Ente, quale destinazione degli introiti del 5×1000 dell’IRPEF sui redditi anno 2022 e precedenti, per il finanziamento di progetti e iniziative per il sostegno del benessere delle persone anziane residenti nel territorio comunale.

Attività in favore degli anziani

L’importo servirà a garantire interventi di carattere sociale, che possono essere determinanti per la qualità della vita dei soggetti più deboli, residenti nel territorio comunale. In particolare sarà erogato un servizio di trasporto gratuito anziani al mare. Con riferimento all’anno di imposta 2022 risulta assegnata al Comune di Vallo la somma complessiva di € 1.266,74; l’iniziativa in oggetto sarà, inoltre, finanziata anche con le economie residuate dall’iniziativa analoga disposta con la Delibera di Giunta n. 82 del 29/06/2022 per un importo ulteriore di € 300,00.

La normativa 

I contribuenti possono decidere di destinare una quota pari al 5×1000 del reddito delle persone fisiche a sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza. Le amministrazioni, poi, decidono come utilizzarli. Negli anni diversi enti locali hanno riutilizzato le risorse per 5 per mille per piccoli interventi, in particolare in ambito sociale. Un modo per garantire opere o servizi in settori strategici considerato che i bilanci comunali talvolta non sono sufficienti.

Come destinare il 5×1000

Per destinare il 5×1000 ad un Comune è sufficiente apporre la propria firma nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi. In automatico il 5×1000 del contribuente viene assegnato al proprio Comune di residenza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.