• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 9 Settembre 2025
Condividi
Ospedale Vallo

Dal 15 al 20 settembre, l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania rinnova il proprio impegno nella prevenzione oncologica aderendo alla Make Sense Campaign, la campagna europea dedicata alla sensibilizzazione sui tumori della testa e del collo.

Visite specialistiche gratuite

Durante la settimana della prevenzione, sarà possibile accedere all’ambulatorio situato al 7° piano dell’ospedale San Luca per sottoporsi a visite specialistiche gratuite, disponibili dalle ore 10 alle 12. L’accesso sarà consentito senza prenotazione, in ordine di arrivo.

L’iniziativa è promossa dalla Società Europea dei Tumori Testa Collo e sostenuta in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (Aiocc), con l’obiettivo di favorire la diagnosi precoce e sensibilizzare la popolazione sui rischi legati a queste neoplasie.

Diagnosi precoce: un fattore decisivo per la sopravvivenza

I tumori della testa e del collo colpiscono le mucose delle alte vie aero-digestive e gli organi della regione testa-collo, tra cui cavo orale, faringe, laringe, cavità nasali, ghiandole salivari e cute. Secondo gli specialisti, “la diagnosi precoce è fondamentale per migliorare la prognosi dei pazienti”.

I principali fattori di rischio includono il fumo, il consumo eccessivo di alcol e le infezioni da HPV, responsabili di un’elevata incidenza di carcinomi a cellule squamose. I sintomi più comuni sono ulcere orali persistenti, dolore cronico, raucedine, difficoltà nella deglutizione e tumefazioni al collo.

L’équipe medica guidata dal dott. Giovanni Rodio

A guidare l’iniziativa sarà l’équipe di Otorinolaringoiatria diretta dal dott. Giovanni Rodio, che accoglierà i cittadini interessati allo screening. L’obiettivo è intercettare precocemente eventuali segnali di patologie oncologiche e avviare tempestivamente il percorso diagnostico e terapeutico.

s
TAG:Cilentogiovanni rodioospedale vallo della lucaniaScreeningtumore testa-collo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.