Attualità

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Roberta Foccillo

9 Settembre 2025

Ospedale Vallo

Dal 15 al 20 settembre, l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania rinnova il proprio impegno nella prevenzione oncologica aderendo alla Make Sense Campaign, la campagna europea dedicata alla sensibilizzazione sui tumori della testa e del collo.

InfoCilento - Canale 79

Visite specialistiche gratuite

Durante la settimana della prevenzione, sarà possibile accedere all’ambulatorio situato al 7° piano dell’ospedale San Luca per sottoporsi a visite specialistiche gratuite, disponibili dalle ore 10 alle 12. L’accesso sarà consentito senza prenotazione, in ordine di arrivo.

L’iniziativa è promossa dalla Società Europea dei Tumori Testa Collo e sostenuta in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (Aiocc), con l’obiettivo di favorire la diagnosi precoce e sensibilizzare la popolazione sui rischi legati a queste neoplasie.

Diagnosi precoce: un fattore decisivo per la sopravvivenza

I tumori della testa e del collo colpiscono le mucose delle alte vie aero-digestive e gli organi della regione testa-collo, tra cui cavo orale, faringe, laringe, cavità nasali, ghiandole salivari e cute. Secondo gli specialisti, “la diagnosi precoce è fondamentale per migliorare la prognosi dei pazienti”.

I principali fattori di rischio includono il fumo, il consumo eccessivo di alcol e le infezioni da HPV, responsabili di un’elevata incidenza di carcinomi a cellule squamose. I sintomi più comuni sono ulcere orali persistenti, dolore cronico, raucedine, difficoltà nella deglutizione e tumefazioni al collo.

L’équipe medica guidata dal dott. Giovanni Rodio

A guidare l’iniziativa sarà l’équipe di Otorinolaringoiatria diretta dal dott. Giovanni Rodio, che accoglierà i cittadini interessati allo screening. L’obiettivo è intercettare precocemente eventuali segnali di patologie oncologiche e avviare tempestivamente il percorso diagnostico e terapeutico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home