Dal 15 al 20 settembre, l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania rinnova il proprio impegno nella prevenzione oncologica aderendo alla Make Sense Campaign, la campagna europea dedicata alla sensibilizzazione sui tumori della testa e del collo.
Visite specialistiche gratuite
Durante la settimana della prevenzione, sarà possibile accedere all’ambulatorio situato al 7° piano dell’ospedale San Luca per sottoporsi a visite specialistiche gratuite, disponibili dalle ore 10 alle 12. L’accesso sarà consentito senza prenotazione, in ordine di arrivo.
L’iniziativa è promossa dalla Società Europea dei Tumori Testa Collo e sostenuta in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (Aiocc), con l’obiettivo di favorire la diagnosi precoce e sensibilizzare la popolazione sui rischi legati a queste neoplasie.
Diagnosi precoce: un fattore decisivo per la sopravvivenza
I tumori della testa e del collo colpiscono le mucose delle alte vie aero-digestive e gli organi della regione testa-collo, tra cui cavo orale, faringe, laringe, cavità nasali, ghiandole salivari e cute. Secondo gli specialisti, “la diagnosi precoce è fondamentale per migliorare la prognosi dei pazienti”.
I principali fattori di rischio includono il fumo, il consumo eccessivo di alcol e le infezioni da HPV, responsabili di un’elevata incidenza di carcinomi a cellule squamose. I sintomi più comuni sono ulcere orali persistenti, dolore cronico, raucedine, difficoltà nella deglutizione e tumefazioni al collo.
L’équipe medica guidata dal dott. Giovanni Rodio
A guidare l’iniziativa sarà l’équipe di Otorinolaringoiatria diretta dal dott. Giovanni Rodio, che accoglierà i cittadini interessati allo screening. L’obiettivo è intercettare precocemente eventuali segnali di patologie oncologiche e avviare tempestivamente il percorso diagnostico e terapeutico.