• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: rinnovata convenzione con l’ass. Clio per la gestione dei servizi della biblioteca comunale

L'associazione culturale continuerà a gestire i servizi di riordino, custodia, e apertura al pubblico della biblioteca comunale

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 21 Luglio 2025
Condividi
Biblioteca libri

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, ha approvato la richiesta di rinnovo annuale della convenzione per la gestione dei servizi di riordino, custodia, apertura al pubblico della Biblioteca comunale affidata allAssociazione culturale “Clio”.

Gli obiettivi

In questo modo si continuerà a valorizzare e rendere sempre meglio fruibile il patrimonio librario e documentario presente nella Biblioteca, quantificato in oltre cinquemila volumi.

Il servizio rappresenta un presidio culturale di fondamentale importanza per la Comunità e l’intero territorio, essendo dotata di un rilevante patrimonio di opere librarie consultate dal pubblico, da studiosi e letterati che vi attingono notizie utili per cultura personale e per la pubblicazione di opere e manoscritti.

La biblioteca comunale di Vallo

La biblioteca civica si trova nel centro di Vallo della Lucania, alla via Enrico Nicodemo, all’interno dello storico e prestigioso Palazzo della Cultura (“ex Convento dei Domenicani”), struttura che ospita anche una Esposizione Etnobotanica, il Teatrino Comunale “Giovanni Bianco”, la Sala delle Adunanze Consiliari “Prof. Nicola Rinaldi”, una sala per riunioni e convegni, altre sale e spazi sia al chiuso che all’aperto, utilizzati per eventi istituzionali e culturali, sociali, aggregativi e ricreativi.

La biblioteca comunale è stata individuata, inoltre, come sede per lo svolgimento di attività quali il Servizio Civile e tirocini di inclusione sociale; attualmente anche due operatori del progetto GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) sono assegnati alla Biblioteca allo scopo di arricchire e potenziare l’offerta dei suoi servizi.

s
TAG:biblioteca comunaleCilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Terremoto avellino

Trema ancora la terra in Campania: scossa di magnitudo 3.1

Sciame sismico a partire da questa notte in provincia di Avellino. La…

Rosa Lampasona

Elezioni regionali, Rosa Lampasona: «Ecco perché mi candido»

«Desidero mettere a disposizione del prossimo Consiglio Regionale la mia determinazione ed…

Eccellenza, Ebolitana e Battipagliese per l’aggancio in vetta: Santa Maria a Castel San Giorgio

Il campionato di Eccellenza si prepara ad una settimana di fuoco con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.