Attualità

Vallo della Lucania omaggia la “divina” Eleonora Duse

L'appuntamento è per venerdì 22 novembre alle 19:30 presso "La Barbatella"

Comunicato Stampa

18 Novembre 2024

Eleonora Duse

Venerdì 22 novembre alle 19:30 si terrà a Vallo della Lucania un “apericentenario” in onore della “divina” Eleonora Duse, attrice italiana di ineguagliabile talento, deceduta in America nel 1924, all’indomani della Prima Guerra Mondiale.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento

L’apericentenario avverrà presso “La Barbatella” di Vallo della Lucania ed è un’iniziativa nata in seno al progetto “Vallo Città delle donne”, fortemente voluto dal sindaco di Vallo della Lucania, dr. Antonio Sansone, dalla Pro Loco “Gelbison”, guidata da Federica Barrella, ma avviato dalla dr.ssa Laura Cuozzo, che negli anni scorsi ha già celebrato numerose figure femminili, al fine di perseguire l’obiettivo 5 dell’agenda ONU 2030.

Per il secondo anno di “Vallo città delle donne” si è pensato di richiamare l’attenzione su Eleonora Duse, come donna e artista di fama internazionale, nel corso di un evento nel quale saranno alternati momenti di lettura, di recitazione e di riflessione.

Ecco chi era Eleonora Duse

La vita della Duse sarà rivissuta come una drammaturgia, nella quale i periodi più importanti della sua carriera saranno presentati da scrittori, attori e giornalisti come degli “atti” teatrali. Inoltre, in vista della giornata del 25 novembre dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, sarà un’occasione per riflettere sul raggiungimento della parità di genere, sull’abbassamento dei livelli di violenza contro le donne e per rafforzare l’empowerment femminile.

Le info utili

La formula dell’apericentenario sarà anche un modo per incentivare il dialogo e stimolare la creatività in seno a una leadership orizzontale, dove sono equamente distribuiti i ruoli e le competenze. La prenotazione per riservare il tavolo a “La Barbatella” può avvenire chiamando il seguente numero: +39 333 767 0059.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Torna alla home