• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania omaggia la “divina” Eleonora Duse

L'appuntamento è per venerdì 22 novembre alle 19:30 presso "La Barbatella"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Novembre 2024
Condividi
Eleonora Duse

Venerdì 22 novembre alle 19:30 si terrà a Vallo della Lucania un “apericentenario” in onore della “divina” Eleonora Duse, attrice italiana di ineguagliabile talento, deceduta in America nel 1924, all’indomani della Prima Guerra Mondiale.

L’appuntamento

L’apericentenario avverrà presso “La Barbatella” di Vallo della Lucania ed è un’iniziativa nata in seno al progetto “Vallo Città delle donne”, fortemente voluto dal sindaco di Vallo della Lucania, dr. Antonio Sansone, dalla Pro Loco “Gelbison”, guidata da Federica Barrella, ma avviato dalla dr.ssa Laura Cuozzo, che negli anni scorsi ha già celebrato numerose figure femminili, al fine di perseguire l’obiettivo 5 dell’agenda ONU 2030.

Per il secondo anno di “Vallo città delle donne” si è pensato di richiamare l’attenzione su Eleonora Duse, come donna e artista di fama internazionale, nel corso di un evento nel quale saranno alternati momenti di lettura, di recitazione e di riflessione.

Ecco chi era Eleonora Duse

La vita della Duse sarà rivissuta come una drammaturgia, nella quale i periodi più importanti della sua carriera saranno presentati da scrittori, attori e giornalisti come degli “atti” teatrali. Inoltre, in vista della giornata del 25 novembre dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, sarà un’occasione per riflettere sul raggiungimento della parità di genere, sull’abbassamento dei livelli di violenza contro le donne e per rafforzare l’empowerment femminile.

Le info utili

La formula dell’apericentenario sarà anche un modo per incentivare il dialogo e stimolare la creatività in seno a una leadership orizzontale, dove sono equamente distribuiti i ruoli e le competenze. La prenotazione per riservare il tavolo a “La Barbatella” può avvenire chiamando il seguente numero: +39 333 767 0059.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoeleonora dusevallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Moio della Civitella: Comune cerca immobili per l’accoglienza

C'è tempo fino al 7 novembre per inviare tutta la documentazione. Ecco…

Asilo Nido

Novi Velia: spazi didattici saranno riconvertiti ad asilo nido, in arrivo fondi Pnrr

Ok ai lavori di ampliamento e completamento dell’edificio scolastico sito in Via…

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.