Cilento

Vallo della Lucania: grande partecipazione per “Progetto Cuore”, la piazza si colora di solidarietà

La piazza di Vallo, per un giorno, si è trasformata in un mosaico di colori e affetto

Chiara Esposito

16 Giugno 2025

Una giornata all’insegna della solidarietà, della creatività e dell’impegno civico: ha riscosso grande successo l’iniziativa “Progetto Cuore”, che ieri ha animato il centro cittadino di Vallo della Lucania trasformando la piazza in un vero e proprio abbraccio collettivo.

Fin dalle prime ore del mattino, volontarie e organizzatrici – note come le Cuoricine – hanno allestito lo spazio pubblico con decine di coperte realizzate a mano, frutto del lavoro paziente e generoso di tante donne del territorio. I filati, donati da privati cittadini, sono stati trasformati in opere tessili dai colori vivaci, simbolo di una comunità che sa unirsi attorno a valori condivisi come l’inclusione e il prendersi cura degli altri.

Una manifestazione corale

L’evento ha visto una partecipazione trasversale: famiglie, anziani, giovani e rappresentanti delle istituzioni locali hanno preso parte a questa domenica speciale, contribuendo a rafforzare il legame tra cittadini e territorio. Centrale il ruolo delle volontarie, coordinate da Marta Petrocchi e dalla presidente dell’associazione promotrice, che hanno saputo coniugare sensibilità sociale e spirito organizzativo.

Una giornata all’insegna della solidarietà

“Progetto Cuore” si conferma così una testimonianza concreta di come la solidarietà possa diventare espressione pubblica, visibile, tangibile. La piazza di Vallo, per un giorno, si è trasformata in un mosaico di colori e affetto, offrendo ai partecipanti non solo uno spazio fisico, ma anche un’esperienza emotiva e comunitaria capace di lasciare un segno profondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, lite e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Torna alla home