Attualità

Vallo della Lucania: avviso pubblico per aderire al progetto del “Controllo di Vicinato”

Un gruppo organizzato di cittadini collaborerà con le forze dell’ordine segnalando eventuali movimenti sospetti. Ecco come partecipare

Antonio Pagano

7 Aprile 2024

Ladri

Lo scorso 21 febbraio presso il Salone Azzurro del Palazzo di Governo di Salerno, è stato sottoscritto il protocollo sperimentale “Controllo del vicinato”, una risposta, concreta, all’escalation di furti che si sono verificati sul territorio del Cilento, Diano e Alburni negli ultimi mesi. Presente anche il Comune di Vallo della Lucania.

Avviso pubblico per aderire al “controllo di vicinato”

Il Comune di Vallo, guidato da sindaco Antonio Sansone, ha pertanto pubblicato un avviso pubblico per la raccolta di eventuali manifestazioni di interesse da parte dei cittadini che intendano aderire al progetto del “Controllo di Vicinato” e formare i “Gruppi di Controllo di Vicinato” nel rispetto del Protocollo di Intesa sottoscritto con la Prefettura di Salerno, Vallo della Lucania e, per adesione, con la Questura di Salerno e i Comandi Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Come presentare richiesta

Per partecipare si potrà compilare il modulo di adesione e dichiarazione, secondo lo schema allegato all’ avviso, scaricandolo direttamente dall’Albo Pretorio del Comune, nella Sezione “Avvisi vari e manifesti” Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro e non oltre il termine di 45 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso all’Albo Pretorio, mediante una delle seguenti modalità: consegna a mani direttamente all’ufficio protocollo, oppure spedizione a mezzo PEC all’indirizzo prot.vallodellalucania@legalmail.it.

Cosa sono i “Gruppi di vicinato”

Il protocollo d’intesa disciplina una particolare modalità di collaborazione tra Cittadini e Forze dell’Ordine, attraverso la quale i Cittadini stessi possono contribuire ad accrescere il livello di sicurezza della propria Comunità. Infatti essi possono costituire i “Gruppi di Controllo del Vicinato”, di supporto alle attività istituzionali delle Forze di Polizia, che avranno il compito di curare la formazione dei soggetti individuati come “Coordinatori” dei vari Gruppi.

I cittadini facenti parte dei Gruppi di Controllo del Vicinato” potranno svolgere un ‘attività di segnalazione riguardo fatti e circostanze che accadano nella propria zona di residenza (ad esempio, passaggi di macchine o di persone, allarmi, rumori ritenuti sospetti). In particolare, le informazioni raccolte dai componenti del “Gruppo” dovranno essere comunicate al rispettivo referente il quale, operata una prima selezione, le inoltrerà alle Forze de/lOrdine. Resta fermo che le segnalazioni di pericolo imminente per l’ordine e la sicurezza pubblica o la possibile flagranza della commissione di un reato dovranno essere comunicate, senza nessun vaglio preventivo, direttamente al recapito di pronto intetvento istituzionale 112.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home