• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vacanze di famiglia in Austria: la valle del Defereggen

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Ottobre 2025
Condividi
Vacanze

La Valle del Defereggen, altrimenti nota come Defereggental (la sua denominazione in lingua tedesca) si trova nel Tirolo Orientale (Osttirol), un angolo d’Austria che confina con due regioni italiane, Veneto e Trentino-Alto Adige, e due Länder austriaci, la Carinzia e il Salisburghese (Kärnten e Land Salzburg).

La Defereggental è immersa nel cuore del meraviglioso Parco Nazionale Alti Tauri (Nationalpark Hohe Tauern), il parco nazionale più esteso dell’Europa centrale, ed è una destinazione ideale per una vacanza di famiglia, sia nella stagione estiva che in quella invernale.

Adesso che ci stiamo avvicinando al periodo più freddo dell’anno, può essere interessante saperne di più su questa meta che ogni anno accoglie moltissimi turisti, buona parte dei quali provenienti dall’Italia.

Valle del Defereggen: un consiglio per il soggiorno

Se pensate a una struttura adatta per una vacanza di famiglia, attenta alle esigenze degli adulti come a quelle dei più piccoli, soggiornando in questo family hotel in Austria, l’Alpinhotel Jesacherhof, una struttura 4 stelle superior, troverete quello che fa per voi: piscine riscaldate, saune panoramiche, trattamenti wellness, programmi pensati per i bambini (giornate da piccoli chef, olimpiadi dei bimbi, giochi acquatici, camera dei giochi, parco giochi ecc.).

Nel periodo invernale, inoltre, si possono sfruttare le possibilità offerte dal vicino comprensorio sciistico.

L’Alpinhotel Jesacherhof è ubicato infatti a Sankt Jakob in Defereggen, dove si trova un’attrezzata area sciistica.

Il comprensorio sciistico Brunnalm

La stagione sciistica a Sankt Jakob in Defereggen inizierà il 6 dicembre 2025 e avrà termine il 19 aprile 2026. Un lungo periodo di divertimento attende quindi coloro che amano gli sport invernali.

Il moderno comprensorio sciistico Brunnalm mette a disposizione 7 impianti di risalita e circa 23,7 km di piste, adatte a tutti i livelli di preparazione: 5 km di piste facili (blu), 12,5 km di piste di media difficoltà (rosse) e 6,2 km di piste difficili (nere).

Gli appassionati di snowboard potranno divertirsi nell’apposito Snowpark Brunnalm, adiacente alla seggiovia a tre posti Mooserberg; lo snowpark è dotato di un’area di freestyle e molti ostacoli.

Un’occasione di grande divertimento per tutta la famiglia è la pista da slittino che si trova a Maria Hilf, una frazione di Sankt Jakob: è una pista da slittino illuminata per famiglie che si estende per 2,8 km; può essere raggiunta da Maria Hilf a piedi (circa un’ora di cammino) oppure con una navetta.

Gite nelle località vicine

Soggiornando a Sankt Jakob in Defereggen si possono raggiungere località turisticamente interessanti. In soli 40 minuti, per esempio, si può arrivare a Lienz, cittadina austriaca con un incantevole centro storico e dove, dal 21 novembre fino al 24 dicembre 2025 sarà aperto un bellissimo mercatino di Natale che si svolge nella piazza centrale della città, davanti al municipio.

Ancora più vicina di Lienz si trova Matrei in Osttirol, una vivace cittadina dove vengono frequentemente organizzate mostre e manifestazioni. Tra l’altro nel territorio comunale si trovano ben 42 edifici storici di diverse epoche. Tra questi merita una menzione la stupenda chiesa di St. Alban, la più grande chiesa regionale del Tirolo, con una torre alta ben 68 metri. All’interno si trovano statue e affreschi preziosi.

Altre mete che vale la pena di visitare sono infine St. Veit in Defereggen e Virgen, località che offrono un’atmosfera accogliente e conservano il tipico fascino delle località alpine.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

Troppi incidenti nel salernitano, i consigli e il bilancio del comandante Macarra

Troppi incidenti, soprattutto nel weend sulle strade salernitane. Tre vittime soltanto nell'ultimo…

Nuovo scuolabus per Vibonati, Borrelli: «Finanziato il mezzo»

L'annuncio del sindaco: «Nei prossimi mesi avremo uno scuolabus. Smentita per l'ennesima…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.