Campionati Regionali

US Agropoli, nuovi dubbi sul futuro: partone le vertenze, si rischiano penalizzazioni

Settore giovanile, impianti sportivi, composizione della compagine societaria e vertenze: ecco i dubbi da chiarire sul futuro dell'US Agropoli

Ernesto Rocco

27 Agosto 2024

U.S. Agropoli

Il futuro dell’Unione Sportiva Agropoli 1921 è tutt’altro che chiarito. Se domenica il pubblico che ha assistito al match di Coppa Italia contro il Santa Maria non è rimasto deluso, sul fronte societario restano tanti interrogativi.

InfoCilento - Canale 79

Arrivano le vertenze di calciatori e staff tecnico

Nelle scorse ore, infatti, sono partite le vertenze da parte dei calciatori che hanno fatto parte della rosa della scorsa stagione. Tutti lamentano il mancato pagamento di diverse mensilità. Le loro richieste vanno ad aggiungersi a quelle dello staff tecnico, già recapitate alla società nei giorni scorsi.

La nuova governance, all’atto del subentro alla vecchia società, aveva fatto sapere che si sarebbe accollata anche le pendenze, ma c’è chi sostiene che ora vi sarebbero dei tentennamenti. Qualora non si adempisse ai pagamenti, i delfini dovrebbero scontare dei punti di penalizzazione in classifica, con conseguenze ancora più nefaste nelle prossime stagioni che potrebbero portare finanche alla mancata iscrizione.

Una questione da chiarire, così come da chiarire è ancora la composizione della compagine societaria: il rappresentante legale dell’U.S. Agropoli sarebbe l’ex calciatore Angelo Cimadomo, ma non vi è stata una comunicazione ufficiale in tal senso.

I dubbi sul settore giovanile e sugli impianti sportivi

Infine c’è un’ulteriore questione che sta determinando perplessità tra rappresentanti delle istituzioni e addetti ai lavori. Pare, infatti, che nonostante la sbandierata linea giovane e la volontà di puntare su ragazzi del territorio, i delfini non avranno una “cantera“. Il settore giovanile, infatti, rimarrebbe sotto il nome di SV, ovvero la scuola calcio facente riferimento al duo Stefano Squitieri – Valentino Viviani, il sodalizio tra i due agenti FIFA che con l’acquisizione dell’Agropoli si è bruscamente interrotto con l’addio del secondo.

Una questione, questa, non da poco: gli impianti sportivi, infatti, in assenza di un settore giovanile, potrebbero non essere affidati in gestione alla compagine agropolese da parte dell’amministrazione comunale.

Insomma ci sono ancora tanti dubbi da fugare sul futuro dei delfini: se sul fronte dell’immagine si sta lavorando alacremente e con buoni risultati, riuscendo anche a coinvolgere nuovamente gli appassionati, sul fronte societario le nubi non sono del tutto scomparse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Super Battipagliese: annichilito il Costa d’Amalfi

Finisce 4 a 1 per le zebrette che abbattono un modesto Costa d’Amalfi

Il Santa Maria pareggia ancora nel finale: 1-1 con la Pro Sangiorgese

I giallorossi riescono a conquistare un altro pari grazie ad un goal nel finale di partita

Serie D: Buona la prima per la Gelbison

Basta un tempo alla Gelbison per avere la meglio sul Sambiase

Torna alla home