• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Uomo azzannato da un cinghiale a Mandia: salva la vita cadendo in un dirupo

Un uomo di 75 anni è stato gravemente ferito dopo essere stato attaccato da un cinghiale a Mandia, frazione di Ascea.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Maggio 2024
Condividi

Momenti di paura sabato pomeriggio a Mandia, frazione di Ascea, dove un uomo di 75 anni ha rischiato la vita dopo essere stato attaccato da un cinghiale mentre era impegnato a dare da mangiare ai suoi animali.

La ricostruzione

L’episodio si è verificato intorno alle 16:00. L’uomo, come di consueto, si era recato nella sua campagna insieme alla moglie per accudire gli animali. Improvvisamente, un cinghiale di grosse dimensioni è comparso davanti alla loro proprietà. L’animale, senza alcun preavviso, ha attaccato l’anziano colpendolo ad un braccio.

La situazione è precipitata rapidamente: l’uomo ha cercato di difendersi, ma il cinghiale era molto aggressivo. Per fortuna, l’anziano è riuscito a sottrarsi all’attacco cadendo in un dirupo. Il cinghiale, a quel punto, non lo ha più inseguito ed è scappato via.

I soccorsi

La scena si è consumata sotto gli occhi terrorizzati della moglie e di un vicino di casa, che non hanno potuto fare altro che soccorrere il ferito. L’uomo è stato prontamente trasportato all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove ha ricevuto le cure del caso. Le sue condizioni sono gravi, ma non è in pericolo di vita.

L’episodio ha destato grande preoccupazione e ha acceso nuovamente i riflettori sul problema della proliferazione dei cinghiali nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il numero di ungulati nell’area protetta è in costante crescita, causando danni alle colture e mettendo a rischio la sicurezza delle persone.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaCilentocinghiale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.