• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Unione dei Comuni Alto Cilento: un canile per la cura dei randagi: passo verso la tutela e il benessere degli animali

Unione dei Comuni Alto Cilento: un canile per la cura dei randagi: passo verso la tutela e il benessere degli animali

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 31 Maggio 2023
Condividi

L’Unione dei Comuni Alto Calore ha recentemente avviato un importante processo per la costruzione di un canile nella zona.

Ecco i Comuni

La giunta dell’Unione, composta dai comuni di Campora, Castel San Lorenzo, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Piaggine, Sacco, Stio e Valle dell’Angelo, si è riunita per discutere e prendere decisioni in merito a questa iniziativa.

Sotto la guida del sindaco di Felitto, Carmine Casella, che rappresenta l’ente capofila dell’Unione, la giunta ha dato istruzioni all’ufficio tecnico di redigere un progetto di fattibilità tecnico ed economica per la costruzione di un ricovero destinato agli animali randagi. Tale struttura sarà messa a disposizione di tutti i comuni appartenenti all’Unione.

I comuni associati hanno manifestato l’intenzione di affrontare il problema del randagismo nell’intera area attraverso la costruzione di questo canile. Il progetto, che sarà realizzato nel rispetto di tutte le normative vigenti, avrà come obiettivo primario il mantenimento e la cura dei cani randagi.

Il progetto

La costruzione di un canile rappresenta un passo significativo verso la soluzione di una problematica diffusa nella regione. I cani randagi, infatti, spesso vivono in condizioni precarie, esposti a rischi per la loro salute e la sicurezza delle comunità circostanti. La nuova struttura permetterà di fornire un rifugio adeguato per questi animali e garantirà una gestione efficace del fenomeno del randagismo.

Oltre a offrire un luogo sicuro per i cani senza un’abitazione stabile, il canile si preoccuperà di promuovere adozioni responsabili e sensibilizzerà la popolazione sull’importanza di prendersi cura degli animali domestici. Saranno previste attività di cura veterinaria, addestramento e socializzazione dei cani ospitati nel canile, allo scopo di prepararli per una futura adozione e migliorare la loro qualità di vita.

Le finalità

La realizzazione di questa struttura di pubblica utilità rappresenta una dimostrazione tangibile dell’impegno dell’Unione dei Comuni Alto Calore nella tutela e nella cura degli animali randagi. Una volta completato, il canile sarà un punto di riferimento per la regione, contribuendo a ridurre il numero di cani senza casa e a promuovere una convivenza armoniosa tra gli animali e la comunità locale.

L’Unione dei Comuni Alto Calore dimostra così di essere un esempio di collaborazione e di impegno per la realizzazione di progetti che mirano al benessere degli animali e al miglioramento della qualità della vita nell’intera area. La costruzione del canile rappresenta un passo importante verso la creazione di un ambiente più sicuro e accogliente per tutti gli abitanti, sia umani che animali.

s
TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ad Agropoli una manifestazione in memoria di Annalisa Rizzo

Il 29 novembre, 300 alunni dell'Istituto "Alfonso Gatto" di Agropoli in corteo…

Elezioni regionali

Elezioni Regionali in Campania: ecco tutte le liste in campo

Scadono i termini per la presentazione delle liste per le lezioni regionali…

Lavori strada

Anas, strada statale 18 “Tirrena Inferiore”: lavori tra Maratea e Sapri

In fase di ultimazione il disgaggio del materiale roccioso a Sapri, nell’ambito…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.