Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un’antenna nell’area dell’ex Club Med, Palinuro in rivolta: “Scempio ambientale” | VIDEO

Esposto in Procura e una raccolta firme per fermare l'installazione dell'impianto

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 7 Marzo 2025
Condividi
Antenna Palinuro

La costruzione di un’antenna radiofonica in località Saline, nell’area ex Club Med di Palinuro, ha scatenato una feroce protesta da parte della comunità locale. Cittadini e operatori turistici si sono mobilitati per difendere il territorio da quello che definiscono uno “scempio ambientale“. L’impianto, alto circa 18 metri e situato a pochi metri dalla spiaggia, secondo i contestatori rischia di compromettere l’integrità paesaggistica di un’area rinomata per le sue bellezze naturali e la sua vocazione turistica.

Dubbi sull’iter autorizzativo

A farsi portavoce della protesta è la struttura ricettiva Camping Villaggio Amanti del Mare, che ha denunciato pubblicamente la vicenda dopo aver chiesto un accesso agli atti.

Da questi è emerso che lo Sportello Unico del Cilento ha dato il via libera alla costruzione dell’antenna da parte di un proprietà del milanese. A sollevare dubbi non è solo la scelta del sito, ma anche l’iter autorizzativo: numerosi pareri tecnici e ambientali, tra cui quello della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio e quello dell’Arpac, sarebbero stati acquisiti in modalità implicita, ovvero per decorrenza dei termini, pertanto non vi sarebbe stato un esame approfondito dei potenziali rischi per il paesaggio e per la tutela dell’area.

Il Parco del Cilento sotto accusa

Anche il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che dovrebbe essere il primo custode dell’integrità ambientale, ha dato il nulla osta al progetto, lasciando perplessi cittadini e operatori turistici.

La reazione non si è fatta attendere: è stato presentato un esposto alla Procura della Repubblica per accertare eventuali irregolarità nella concessione dei permessi e nelle procedure amministrative. Parallelamente, è stata avviata una raccolta firme per chiedere l’immediata sospensione dei lavori e la revisione del progetto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.