Attualità

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Emilio Malandrino

9 Aprile 2025

Impianto a biomasse

Il Comune di Capaccio Paestum ha pubblicato un nuovo avviso pubblico per l’integrazione della short list di esperti destinati alla Commissione Comunale di valutazione dei progetti relativi agli impianti di produzione di energia alimentati da biomasse di origine agricola. Si tratta di un’occasione per i professionisti locali, chiamati a contribuire al processo decisionale su progetti strategici per il territorio.

La Commissione e il Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale

La formazione della Commissione Comunale è regolata dall’articolo 13.6 del Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (R.U.E.C.), approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 46 del 7 giugno 2018. Tale regolamento ha abrogato il precedente REC, che prevedeva una configurazione più ridotta della Commissione, composta da soli otto membri. Con le nuove disposizioni, la Commissione sarà composta da dieci componenti, oltre al Presidente, con professionalità specifiche nei settori tecnico-scientifici e giuridici.

Le figure richieste includono: Architetto o architetto paesaggista, Agronomo, Avvocato, Biologo, Chimico, Geologo, Ingegnere Ambientale, Ingegnere Impiantistico, Medico e Geometra. Tuttavia, l’esito del precedente avviso pubblico ha evidenziato la necessità di integrare alcune professionalità mancanti.

Le figure professionali ricercate

Per completare la short list degli esperti, il Comune è alla ricerca delle seguenti figure:

  • Biologo
  • Ingegnere Ambientale
  • Ingegnere Impiantistico
  • Medico
  • Geometra

Questi professionisti, una volta selezionati, contribuiranno alla valutazione dei progetti relativi alla realizzazione degli impianti a biomasse agricole. La loro competenza sarà fondamentale per garantire che tali progetti rispettino i criteri ambientali, tecnici e sanitari previsti dal regolamento.

Modalità di partecipazione

I cittadini interessati e in possesso delle qualifiche richieste possono presentare domanda entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025. La richiesta deve essere compilata utilizzando il modello allegato all’avviso pubblico e corredata dai documenti richiesti. La documentazione dovrà essere inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.comune.capaccio.sa.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Rofrano: Comune replica a Codacons sulla Tari e tariffe idriche

Il Comune di Rofrano risponde a Codacons, chiarendo la legittimità delle tariffe Tari validate dall'ARERA e dall'ATO Salerno, e respingendo le accuse

Ernesto Rocco

30/07/2025

Torna alla home