La spiaggia di Trentova si trova nel Comune di Agropoli, a pochi km dal centro cittadino. Con l’area naturalistica che la circonda è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il mare cristallino e il suo paesaggio circostante la rendono una delle spiagge più suggestive all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Meta non soltanto per gli amanti del turismo balneare ma anche di chi adora passeggiate all’aria aperta lungo i sentieri che conducono al Monte Tresino e alla zona Lago di Castellabate.
È facilmente raggiungibile in auto e dotata di un ampio parcheggio. Attraverso una passerella in legno arriverete in spiaggia, da un lato sabbiosa mentre dall’altro lato caratterizzata da pietre e rocce. È presente un tratto di spiaggia libera ma ci sono anche lidi attrezzati con ombrelloni, lettini e un punto ristoro.
La particolarità di questa spiaggia – selvaggia ma allo stesso tempo incantata – è che appena arrivati verrete colpiti alla vista di uno scoglio legato alla terraferma da una sottilissima lingua di terra.
Il nome deriva da un’antica leggenda: si narra che furono trovate trenta uova di gabbiano o di tartaruga marina nascoste tra le rocce.
Per gli amanti della natura e dei suoi tratti incontaminati è possibile intraprendere sentieri naturalistici con punti di interesse storico e varie calette che vi permetteranno di esplorare la macchia mediterranea e godere di un panorama mozzafiato con un mix di meravigliosi colori.
Altra peculiarità è che la spiaggia è particolarmente ventosa ma si adatta perfettamente a chi è alla ricerca di un ambiente tranquillo e rilassante.