Attualità

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Federica Pistone

18 Aprile 2025

Municipio Sala Consilina

Giovedì 24 Aprile alle ore 10.00 presso il centro sociale Pino Paladino a Sala Consilina la Cooperativa Bamblù presenterà il progetto Legami “percorsi di condivisione” e verrà inaugurata la Casa di ZOE.

Il progetto

Il progetto, finanziato dalla Regione Campania, intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali. Molteplici e complesse le difficoltà che i genitori con figli autistici si ritrovano ad affrontare, difficoltà che tendono ad accentuarsi durante l’adolescenza, rendendo spesso difficile anche la gestione quotidiana. I genitori vivono in prima persona la complessità e i cambiamenti di una fase di transizione verso l’età adulta di per sé già molto delicata e la cooperativa Bamblù, che da anni si occupa di difficoltà evolutive e di autismo sul territorio, ha deciso di accompagnare con i propri progetti, i ragazzi e le famiglie verso una possibile autonomia abitativa e lavorativa.

La Casa di Zoe

Le formazioni per i genitori saranno svolte all’interno di un locale strutturato a Sala Consilina “La Casa di Zoe”, in cui saranno ricreate situazioni di vita quotidiana e dove sarà possibile per i ragazzi, sperimentare ed ampliare le proprie competenze e autonomie, per i genitori attuare e migliorare le proprie strategie di coping. L’obiettivo finale di questo progetto è quello di offrire alle famiglie uno spazio gestito in un’ottica self help e diventare punto di riferimento per tutte le famiglie del nostro territorio.

Alla presentazione del progetto che coinciderà con l’inaugurazione della Casa di Zoe, la presidente della Cooperativa Bamblù, Maria Trezza, delineerà i vari step operativi. Per l’occasione, dopo i saluti del sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, interverranno i riferimenti ASL partner del progetto in particolare il direttore del DSM Asl, Giulio Corrivetti, il Direttore UOC di Neuropsichiatria infantile, Salvatore Iannuzzi, il presidente del Consorzio sociale S10 Michele Di Candia, i consiglieri regionali del territorio Corrado Matera e Tommaso Pellegrino e i referenti di 3 realtà del terzo settore che portano avanti da anni progetti e buone pratiche sul territorio Campano in materia di autismo, con le quali la cooperativa Bamblù condivide idee, sogni e progettualità.

Le dichiarazioni

Maria Trezza: “Nessuno dovrebbe occuparsi di autismo senza conoscerne a fondo i suoi aspetti e senza aggiornarsi costantemente su metodi, tecniche e strategie di intervento, perché questi ragazzi hanno bisogno di diventare competenti, per sperimentarsi e vivere una vita piena in una comunità capace di riconoscere, accogliere e valorizzare l’unicità di ciascuno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home