Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 18 Aprile 2025
Condividi
Municipio Sala Consilina

Giovedì 24 Aprile alle ore 10.00 presso il centro sociale Pino Paladino a Sala Consilina la Cooperativa Bamblù presenterà il progetto Legami “percorsi di condivisione” e verrà inaugurata la Casa di ZOE.

Il progetto

Il progetto, finanziato dalla Regione Campania, intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali. Molteplici e complesse le difficoltà che i genitori con figli autistici si ritrovano ad affrontare, difficoltà che tendono ad accentuarsi durante l’adolescenza, rendendo spesso difficile anche la gestione quotidiana. I genitori vivono in prima persona la complessità e i cambiamenti di una fase di transizione verso l’età adulta di per sé già molto delicata e la cooperativa Bamblù, che da anni si occupa di difficoltà evolutive e di autismo sul territorio, ha deciso di accompagnare con i propri progetti, i ragazzi e le famiglie verso una possibile autonomia abitativa e lavorativa.

La Casa di Zoe

Le formazioni per i genitori saranno svolte all’interno di un locale strutturato a Sala Consilina “La Casa di Zoe”, in cui saranno ricreate situazioni di vita quotidiana e dove sarà possibile per i ragazzi, sperimentare ed ampliare le proprie competenze e autonomie, per i genitori attuare e migliorare le proprie strategie di coping. L’obiettivo finale di questo progetto è quello di offrire alle famiglie uno spazio gestito in un’ottica self help e diventare punto di riferimento per tutte le famiglie del nostro territorio.

Alla presentazione del progetto che coinciderà con l’inaugurazione della Casa di Zoe, la presidente della Cooperativa Bamblù, Maria Trezza, delineerà i vari step operativi. Per l’occasione, dopo i saluti del sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, interverranno i riferimenti ASL partner del progetto in particolare il direttore del DSM Asl, Giulio Corrivetti, il Direttore UOC di Neuropsichiatria infantile, Salvatore Iannuzzi, il presidente del Consorzio sociale S10 Michele Di Candia, i consiglieri regionali del territorio Corrado Matera e Tommaso Pellegrino e i referenti di 3 realtà del terzo settore che portano avanti da anni progetti e buone pratiche sul territorio Campano in materia di autismo, con le quali la cooperativa Bamblù condivide idee, sogni e progettualità.

Le dichiarazioni

Maria Trezza: “Nessuno dovrebbe occuparsi di autismo senza conoscerne a fondo i suoi aspetti e senza aggiornarsi costantemente su metodi, tecniche e strategie di intervento, perché questi ragazzi hanno bisogno di diventare competenti, per sperimentarsi e vivere una vita piena in una comunità capace di riconoscere, accogliere e valorizzare l’unicità di ciascuno”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image