Attualità

Un omaggio tra due comuni per rendere onore alle vittime del piroscafo Utopia

Buonabitacolo e La Linea de la Conception rendono omaggio alle vittime del naufragio del piroscafo Utopia

Erminio Cioffi

17 Febbraio 2023

Naufragio Piroscafo Utopia

Nella giornata di ieri, l’Amministrazione comunale di La Linea de la Conception ha accolto la proposta di Gemellaggio fatta dall’Amministrazione comunale di Buonabitacolo e ha istituito un Comitato di accoglienza per i giorni 16, 17 e 18 marzo 2023 quando una delegazione del centro valdianese si recherà presso il Comune spagnolo per celebrare il gemellaggio e rendere onore alle vittime del naufragio del piroscafo Utopia, avvenuto nei pressi dello Stretto di Gibilterra il 17 marzo 1891.

Le parole del sindaco

“Un importante atto di solidarietà e amicizia tra due comuni accomunati dalla terribile tragedia del naufragio; un gesto significativo – ha dichiarato il sindaco di Buonabitacolo Giancarlo Guercio che intende restituire onore e memoria alle vittime. Sono molto grato all’assessore Ernesto Alfano e alla professoressa Pina Mafodda, che qualche mese fa mi hanno informato su un fatto di cui non avevamo più memoria. Con l’animo pieno di emozione apprendiamo la volontà del Comune di La Linea di aderire alla nostra Proposta di Gemellaggio e ci prepariamo a fare visita ai luoghi della tragedia che vide morire 6 dei nostri concittadini e circa 580 persone provenienti dal Sud Italia”.

Ricorderemo le loro speranze, le loro emozioni, il dolore di dover lasciare la loro terra natìa – ha aggiunto Guercio. – Voglio esprimere infine un ringraziamento particolare al caro Juan Franco Rodríguez, Alcalde de La Linea de la Conceptión per aver fortemente creduto con me nella costruzione di una nuova amicizia tra due comuni accomunati da un fatto tragico e importante. La solidarietà tra i popoli è e sarà un punto di forza per le future comunità”.

Il naufragio

A bordo del piroscafo Utopia che era salpato da Trieste, fece tappa anche nel porto di Napoli e avrebbe dovuto raggiungere New York, erano saliti anche 6 cittadini di Buonabitacolo.
A causa di una forte mareggiata il piroscafo si inabissò nei pressi del porto di Gibilterra.
Nel naufragio morirono oltre 580 emigranti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home