• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un fumetto per raccontare la storia di Polla: ecco “Una tela per il Marchese”

L'appuntamento è per domani alle ore 18:00

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Dicembre 2024
Condividi
Polla, panorama

Una serata dedicata alla storia di Polla, tracciata dai colori e dal disegno di Tommaso Del Bagno che ha realizzato il fumetto “Una tela per il Marchese“. Dopo i saluti istituzionali dell’amministrazione comunale con il Sindaco Massimo Loviso e quelli del Parroco Don Antonio Calandriello, seguirà una breve parentesi teatrale con “La gran refuta del Marchese de la Polla” interpretata dall’attore e regista Nico Piccolo e dalla compagnia Artificio. Quindi seguiranno gli interventi del Direttore del Museo Civico di Polla, Maurizio D’Amico che ha coordinato il progetto, del fumettista Tommaso Del Bagno, dello storico e Direttore dei Musei Diocesani, Marco Ambrogi. Le conclusioni sono affidate a Giovanni Corleto, Presidente del Consiglio Comunale di Polla con delega alla cultura, che ha ideato il progetto e garantito la regia istituzionale.

Un progetto in sinergia con il comune di Polla

Tutto parte da quando l’Amministrazione Comunale di Polla ha inteso dar vita al progetto “Monaci, artisti e marchesi nella Polla del seicento”. Scopo dell’idea progettuale è quello di valorizzare e promuovere un patrimonio storico-artistico-culturale di Polla ancora poco noto a molti, in tutti i suoi elementi distintivi. Ci si riferisce alla storia della nobile famiglia dei Villano, feudatari di Polla dalla metà del ‘500 fino alla fine del ‘600; alla singola vicenda delle quattro grandi tele, tra le quali la Pala Villano, che un tempo impreziosivano, dagli altari laterali, la Chiesa del SS. Rosario, già Chiesa dell’Annunziata.

La storia

Nello specifico, il volume va a ripercorrere la vita di Ser Giovanni Villano, marchese di Polla nei primi decenni del XVII secolo, e della sua famiglia. La vicenda che lo riguarda, la refuta di tutti i suoi beni in favore del fratello minore Francesco Antonio, è stata già in passato oggetto di una bellissima rappresentazione teatrale, guidata proprio dall’Arch. Piccolo, che aveva come scenario lo splendido Santuario di S. Antonio di Padova in Polla.

Partendo dalla pala Villano, attraverso la voce del suo esecutore, molto probabilmente quel Michele Ragolìa che in seguito dipingerà la quadreria del Convento, verrà ripercorsa la vita e la morte del marchese Villano, dal suo matrimonio con la sfortunata moglie, fino alla refuta e al ritiro in preghiera presso l’ordine dei chierici teatini. Nel fumetto le pagine ripropongono a fumetti i luoghi più belli di Polla, ma anche quelli più legati alla famiglia Villano, come la già citata chiesa del Rosario, o il meno noto Castello.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Edmondo Cirielli

Campania al voto, Liberali moderati per l’Italia: “ecco perché votare Cirielli” 

Liberali e regionali: “perché la proposta di Cirielli può parlare anche al…

Cinghiali

Perdifumo ospiterà un centro di raccolta di capi di cinghiale abbattuti

Concessi locali comunali all'Ente Parco per l'allestimento di un centro di raccolta…

Croccantelle di Zucca

La ricetta della domenica: croccantelle di zucca

La ricetta perfetta per uno snack autunnale saporito e salutare

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.