Procedono a ritmo sostenuto i lavori per la realizzazione del nuovo centro polifunzionale a Villammare, frazione costiera del Comune di Vibonati. L’opera, dal valore complessivo di oltre 1,2 milioni di euro, sarà completata entro la prossima primavera e messa a disposizione dell’intera comunità.
Un investimento strategico per la riqualificazione urbana
“È un’opera su cui la mia amministrazione ha investito molto”, ha dichiarato il sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli. Il progetto è stato finanziato con un importo pari a 1,3 milioni di euro e prevede la costruzione della struttura in una zona centrale di Villammare, precedentemente abbandonata e ora oggetto di un’importante opera di riqualificazione urbana.
Monitoraggio costante e tempi rispettati
I lavori stanno procedendo speditamente, con un controllo quotidiano da parte dell’amministrazione comunale. “Nei prossimi mesi – ha aggiunto il sindaco – consegneremo alla cittadinanza un’opera concreta, frutto di una visione e di un impegno costante”.
Risposta alle critiche: “Altro che opere fantomatiche”
Il primo cittadino ha anche risposto alle recenti critiche che mettevano in dubbio la reale esistenza di alcune opere pubbliche: “Qualcuno ha parlato di fantomatiche opere, ma qui c’è un edificio che sta prendendo forma. È un’opera reale, così come lo sono gli altri interventi in corso, come la risoluzione della problematica del sottopasso ferroviario, attesa da oltre 40 anni”.
Un futuro più moderno per Villammare e Vibonati
Il centro polifunzionale rappresenta solo uno dei tasselli di un più ampio piano di sviluppo per Villammare e l’intero territorio comunale.
L’obiettivo dell’amministrazione è restituire dignità e funzionalità a spazi pubblici strategici, migliorando la qualità della vita dei cittadini e valorizzando il patrimonio urbano.

