Attualità

Un appello silenzioso: le bambine di Capaccio Paestum chiedono il ritorno del sindaco Alfieri

Un messaggio innocente per alcuni, una strumentalizzazione della vicenda secondo altri

Ernesto Rocco

9 Ottobre 2024

Franco Alfieri bambine

Un foglio bianco, un pennarello verde e una frase scritta a mano con la grafia di una bambina, Michaela: “Ridateci Franco Alfieri”. Questo il messaggio apparso all’ingresso del Comune di Capaccio Paestum, a pochi giorni dall’arresto del sindaco.

Il gesto spontaneo delle bambine ha suscitato un’ondata di emozioni nella comunità locale, ma ha diviso l’opinione pubblica. Da un lato, c’è chi vede in questo appello un simbolo di innocenza e affetto, l’espressione genuina di un legame che va oltre le vicende giudiziarie. Dall’altro, c’è chi sottolinea l’importanza di rispettare le istituzioni e di attendere l’esito delle indagini e non esita a parlare di strumentalizzazione della vicenda.

Di fatto il foglio era posizionato dal lato interno del vetro della porta di palazzo di città, posizionato probabilmente a prima mattina. Circostanze che per qualcuno indurrebbero a pensare che non si tratterebbe di un gesto spontaneo.

Il legame con la comunità

Polemiche a parte il sindaco Alfieri, prima del suo arresto, era una figura molto popolare a Capaccio Paestum tanto che alle scorse elezioni di giugno era stato rieletto con un risultato plebiscitario, anche per l’assenza di forti gruppi alternativi.

L’arresto ha scosso profondamente la comunità. Da un lato, c’è chi continua a credere nella sua innocenza e a sostenere la sua famiglia in questo momento difficile. Dall’altro, c’è chi chiede che la giustizia faccia il suo corso e che venga fatta piena luce sulle accuse mosse all’ex primo cittadino. Le minoranze continuano a sottolineare la necessità che si dimetta dopo la sospensione già avvenuta da parte del Prefetto. Una ipotesi, questa, che pare che Alfieri non stia contemplando.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home