• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ultima domenica d’agosto, rimpiangi già le gite fuori porta? Ecco cosa fare in autunno nel Cilento

Ecco dei buoni motivi per visitare il Cilento anche in autunno. Da escursioni nella natura al buon cibo

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 27 Agosto 2023
Condividi
Albero autunno

“L’estate sta finendo e un anno se ne va...”, Così suonava una famosa canzone. Se rimpiangi già l’estate e le gite fuori porta, ecco dei buoni motivi per esplorare il Cilento anche in autunno.

Mare Incontaminato: Le limpide acque costiere del Cilento, punteggiate da incantevoli calette, offrono un’esperienza marina senza folla estiva. Da Santa Maria di Castellabate a Marina di Camerota, potrai immergerti nella bellezza serena di questo tratto di costa campana.

Tesori Autunnali: Ottobre è il mese delle castagne, e nei pittoreschi borghi di Montano Antilia, Gioi e Salento potrai assaporare non solo la vista di questi alberi carichi, ma anche il gusto delle loro prelibatezze. Le sagre dedicate alle castagne offrono una varietà di prelibatezze da non perdere.

Mondo dei Funghi: La ricchezza fungina del Cilento, in particolare gli ovuli e i porcini, si manifesta in autunno. Questo è il periodo ideale per scoprire i ristoranti di montagna che servono piatti tipici a base di funghi, un piacere culinario unico.

Una tradizione che si rinnova, la vendemmia

Raccolta delle Uve: Settembre è il mese in cui avviene la vendemmia. Gli appassionati di vino avranno l’opportunità di degustare i prodotti delle cantine locali, immergersi nelle tradizioni vinicole e partecipare a festività dedicate all’uva. I pregiati vini Aglianico DOC e Fiano DOC sono una delizia da scoprire.

Ospitalità Rurale: Il Cilento vanta un’abbondanza di agriturismi, che diventano ancora più invitanti in autunno. Questo territorio è rinomato per l’agriturismo, un’opportunità perfetta per ristorare il corpo e lo spirito con i prodotti locali e immergersi nel tranquillo paesaggio campestre. Prova i prodotti a chilometro zero, dall’olio extravergine di oliva Cilento DOP ai fagioli di Controne e ai fusilli di Felitto.

Tra cibo e natura

L’autunno nel Cilento offre un connubio di esperienze: dal mare all’entusiasmante caccia ai funghi, dalla tradizione vinicola all’accogliente atmosfera degli agriturismi. Un momento ideale per esplorare questa terra campana in tutta la sua autentica bellezza.

s
TAG:instacilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.