Cilento

Ultima domenica d’agosto, rimpiangi già le gite fuori porta? Ecco cosa fare in autunno nel Cilento

Ecco dei buoni motivi per visitare il Cilento anche in autunno. Da escursioni nella natura al buon cibo

Fiorenza Di Palma

27 Agosto 2023

Albero autunno

L’estate sta finendo e un anno se ne va...”, Così suonava una famosa canzone. Se rimpiangi già l’estate e le gite fuori porta, ecco dei buoni motivi per esplorare il Cilento anche in autunno.

Mare Incontaminato: Le limpide acque costiere del Cilento, punteggiate da incantevoli calette, offrono un’esperienza marina senza folla estiva. Da Santa Maria di Castellabate a Marina di Camerota, potrai immergerti nella bellezza serena di questo tratto di costa campana.

Tesori Autunnali: Ottobre è il mese delle castagne, e nei pittoreschi borghi di Montano Antilia, Gioi e Salento potrai assaporare non solo la vista di questi alberi carichi, ma anche il gusto delle loro prelibatezze. Le sagre dedicate alle castagne offrono una varietà di prelibatezze da non perdere.

Mondo dei Funghi: La ricchezza fungina del Cilento, in particolare gli ovuli e i porcini, si manifesta in autunno. Questo è il periodo ideale per scoprire i ristoranti di montagna che servono piatti tipici a base di funghi, un piacere culinario unico.

Una tradizione che si rinnova, la vendemmia

Raccolta delle Uve: Settembre è il mese in cui avviene la vendemmia. Gli appassionati di vino avranno l’opportunità di degustare i prodotti delle cantine locali, immergersi nelle tradizioni vinicole e partecipare a festività dedicate all’uva. I pregiati vini Aglianico DOC e Fiano DOC sono una delizia da scoprire.

Ospitalità Rurale: Il Cilento vanta un’abbondanza di agriturismi, che diventano ancora più invitanti in autunno. Questo territorio è rinomato per l’agriturismo, un’opportunità perfetta per ristorare il corpo e lo spirito con i prodotti locali e immergersi nel tranquillo paesaggio campestre. Prova i prodotti a chilometro zero, dall’olio extravergine di oliva Cilento DOP ai fagioli di Controne e ai fusilli di Felitto.

Tra cibo e natura

L’autunno nel Cilento offre un connubio di esperienze: dal mare all’entusiasmante caccia ai funghi, dalla tradizione vinicola all’accogliente atmosfera degli agriturismi. Un momento ideale per esplorare questa terra campana in tutta la sua autentica bellezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home