Attualità

Tutto pronto per la 12esima edizione di “Giovivendo” ad Abatemarco: tra ospiti anche il cantante Bugo

Tutto pronto per la 12esima edizione di "Giovivendo" ad Abatemarco: ospite della serata il cantante Bugo

Comunicato Stampa

31 Luglio 2023

Dopo le scorse edizioni, che hanno visto calcare il palco artisti del calibro di Marlene Kuntz, 99 Posse, Nobraino, Diaframma, Tricarico, Giorgio Canali, Edda, Francesco Di Bella e tantissimi altri, torna uno dei festival musicali gratuiti più longevi del Cilento: Giovivendo. Nato nel 2010, Giovivendo giunge quest’anno alla sua 12esima edizione. Per questa edizione 2023, che si terrà il 7 agosto ad Abatemarco, l’ospite della serata sarà Bugo. Personaggio unico del panorama musicale italiano, artista che non si è mai stancato di rinnovarsi mantenendo la sua anima indie lo-fi, dopo la clamorosa esposizione mediatica grazie alle sue partecipazioni a Sanremo, Bugo ha deciso di tornare alle sue origini, all’approccio più istintivo che caratterizza gran parte del suo lavoro: insomma, di tornare al rock.

InfoCilento - Canale 79

Ecco il programma

Ma non sarà il solo Bugo ad essere protagonista di Giovivendo. Ad aprire le danze della serata i Licosa, band electro-pop nata nel 2020 da un’idea di Andrea Perillo (già batterista degli …A Toys Orchestra) con la collaborazione di Piero Smaldone e Luca Correale; è un progetto aperto, poliedrico, con il contributo di musicisti, autori e di chi si è lasciato ispirare dalla vita. Sonorità nostalgiche e testi poetici si fondono con l’electro-rock, dando vita ad un sound originale e sorprendente. Inoltre, tornerà sul palco di Giovivendo anche il cantautore “di casa” Martino Adriani, che torna per presentare “Occhi”, il suo nuovo album prodotto da Manuele Fusaroli (già producer di The Zen Circus, Bugo, Nada, Luca Carboni, Tre Allegri Ragazzi Morti, Il Teatro degli Orrori, Le Luci della Centrale Elettrica, Nobraino) e presentato a Radio 1 Rai e a La Repubblica.

Il festival più longevo del Cilento

Il festival, a ingresso gratuito, rientra nel progetto “Mosaici Festival Multidisciplinare”, in collaborazione col Comune di Montano Antilia. Oltre al concerto, saranno presenti esposizioni artistiche con pittori, scrittori, artigiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home