Cilento

Abatemarco: 10 anni di Giovivendo Festival con il concerto di Edda

In apertura Zerella, Giuseppe Pagliarulo, Spina e Martino Adriani

Redazione Infocilento

24 Luglio 2019

Torna, sabato 27 luglio ad Abatemarco, uno dei festival più in voga nel Cilento, Giovivendo, quest’anno alla sua decima edizione. Ospite della serata, uno dei personaggi più ammirati e controversi del panorama italiano: Edda. Stefano Rampoldi, in arte Edda, nasce artisticamente alla fine degli anni ‘80 come cantante dei Ritmo Tribale, storica rock band italiana con cui realizza cinque album e calca palchi dando vita a centinaia di concerti.

Dopo tredici anni lontano dalle scene, nel 2009 Edda torna con il suo primo album da solista, “Semper Biot”, debutto osannato dalla critica. Fra gli ospiti illustri presenti sull’album, su tutti, Vinicio Capossela e Manuel Agnelli degli Afterhours. A “Semper Biot” seguono 4 album, forti e disperati, densi di suggestioni, spiritualità e provocazioni, ed estremamente apprezzati dalla critica. Negli anni, Edda viene candidato due volte al Premio Tenco come “Miglior disco dell’anno”.

L’ultimo lavoro, “Fru Fru”, esce il 22 febbraio del 2019 per Woodworm Label. Ad aprire il concerto di Edda, quattro cantautori campani: Zerella, Giuseppe Pagliarulo, Spina e Martino Adriani (quest’ultimo direttore artistico della kermesse). Anche quest’anno, in collaborazione con Equinozio D’autunno, Giovivendo avrà inizio alle ore 20:30, ad Abatemarco (comune di Montano Antilia), in piazza Padre Rocco Serra. Nelle aree adiacenti alla zona concerto, saranno presenti molteplici stand artistici (pittura, scultura, foto, fumetti, associazioni culturali) e postazioni Mangia&Bevi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Torna alla home