Attualità

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

La Regione ha programmato risorse sufficienti a garantire, per l’intero triennio 2024–2026, gli interventi di tutela ambientale volti alla riduzione del rischio incendio e alla mitigazione del rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale. Attraverso il Documento Esecutivo di Programmazione Forestale, approvato con Delibera di Giunta n. 810 del 29.12.2023, ha stanziato 210 milioni di euro per assicurare il presidio puntuale e continuativo delle aree forestali e la prevenzione dei fenomeni di dissesto e degrado ambientale.

Le risorse

La Regione, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Agricole, ha già in procedura la liquidazione di oltre 6 milioni di euro a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto il territorio regionale. Risorse che saranno materialmente erogate entro questa settimana.

L’erogazione è il risultato delle attività di monitoraggio e coordinamento svolte dal Tavolo Tecnico istituito in collaborazione con l’Unione Comuni Comunità Enti Montani (UNCEM Campania),  le Province e la Città Metropolitana di Napoli, tramite il quale si assicura supporto costante alle procedure di rendicontazione della spesa, necessarie per la liquidazione degli stati di avanzamento lavori (SAL), in conformità alla normativa prevista per l’utilizzo dei fondi europei.

Fondi entro novembre

Entro il mese di novembre 2025, la Regione provvederà inoltre a liquidare ulteriori 12–13 milioni di euro, che saranno erogati a seguito della validazione delle rendicontazioni in corso di completamento nelle prossime settimane.

Condividi
Pubblicato da
Tags: campania