• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Turismo, linfa vitale per la città della Spigolatrice: parlano gli imprenditori di settore | VIDEO

Ai microfoni di InfoCilento, gli imprenditori Domenico Cosenza e Nicodemo Giudice

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 22 Marzo 2025
Condividi

La stagione turistica è alle porte e la città di Sapri rappresenta una delle principali destinazioni turistiche del Golfo di Policastro. Ma come è cambiato il turismo nel corso degli anni e qual è il trend di presenze nella città della Spigolatrice lo hanno raccontato ai microfoni di InfoCilento i direttori dell’Hotel Pisacane Domenico Cosenza e dell’Hotel Tirreno Nicodemo Giudice.

“Il turismo è settore trainante”

“Il Turismo rappresenta la linfa vitale per la città di Sapri – ha affermato il direttore dell’Hotel Pisacane Domenico Cosenza – La tipologia dei visitatori che scelgono la nostra cittadina è cambiata nel tempo ed ora si è affermata sempre di più quella che preferisce il turismo lento, mentre quello di massa è diventato molto più contenuto. Parliamo di un turismo molto più selettivo e in particolare modo parliamo di persone che vengono dal nord Europa e che vogliono scoprire luoghi nuovi. Ed è proprio questa tipologia di turismo che ci consente di destagionalizzare. Inoltre notiamo che un altro elemento di attrazione è rappresentato dalla sentieristica, come ad esempio il Cammino di San Nilo che attrae molti turisti provenienti dal nord Italia. Per quanto riguarda il numero di visitatori, possiamo dire che è in continua crescita e arriva anche a punte del 20% in più di turisti all’anno”.

“Il turismo rappresenta il settore economico trainante della città di Sapri. Negli ultimi dieci anni in realtà il settore turistico è stato trattato un pò male a favore di altri settori economici del paese – ha affermato il direttore dell’Hotel Tirreno Nicodemo Giudice – Il turismo però rimane sempre l’elemento fondamentale e l’unico capace di muovere risorse economiche verso questo territorio. Per cui il mio augurio è che si tenda a sviluppare maggiormente il turismo e che sempre più imprenditori decidano di investire a Sapri.

Verso la destagionalizzazione

Per quanto attiene alla destagionalizzazione, cioè allungare il periodo turistico, da tempo ci lavoriamo ma per far sì che ciò accada è necessario generare interesse sulla destinazione turistica di Sapri e del Golfo di Policastro. Così come è necessario essere inseriti in determinati contesti e inoltre è importante offrire tariffe e servizi che possano soddisfare le esigenze di coloro che ci scelgono al di là dei mesi di Luglio e Agosto. Questo albergo ci è riuscito già a partire dal 1995 quando abbiamo provato, e poi ci siamo riusciti, ad invertire la tendenza e a lavorare per sette mesi l’anno con picchi nel quadrimestre estivo per poi allargarci anche agli altri mesi.

Non è una cosa facile o scontata e riuscirci è sempre una conquista. Per quanto riguarda il trend delle presenze, negli ultimo due anni è stato positivo. Abbiamo avuto qualche presenza in più ma non bisogna adagiarsi sugli allori”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoestate 2025golfo di policastroturismo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gennaro Maione

A Consac la certificazione ISO 27001. Maione: «massima protezione dei dati»

“Non è solo un requisito tecnico, bensì una garanzia di fiducia verso…

Croce Rossa Capaccio

Capaccio Paestum, la Croce Rossa organizza la Festa di Halloween: un evento dedicato ai più piccoli

Una festa dedicata ai bambini, all'insegna del divertimento e dell'aggregazione

La via dei mulini

Riaperta la via dei mulini a Perdifumo: un passo per il trekking e il turismo sostenibile

«Un passo concreto nel percorso di valorizzazione e tutela del nostro patrimonio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.