Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Turismo Archeologico: Agropoli punta a valorizzare il patrimonio culturale sul territorio, ecco come
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Turismo Archeologico: Agropoli punta a valorizzare il patrimonio culturale sul territorio, ecco come

L’Amministrazione comunale di Agropoli guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi sta puntando a sviluppare il turismo archeologico nella città

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Febbraio 2023
Condividi
Municipio Agropoli

L’Amministrazione comunale di Agropoli guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi sta puntando a sviluppare il turismo archeologico nella città, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale presente sul territorio e promuovere il turismo in modo sostenibile.

La giunta municipale ha espresso la volontà di istituire un tavolo di concertazione presieduto dall’assessore al Turismo, Roberto Apicella, formato da professionisti del settore per supportare lo sviluppo e la promozione dell’archeoturismo.

Le nomine

Nelle scorse ore, il sindaco ha nominato tre professionisti di grande esperienza e competenza in materia di turismo archeologico per far parte del tavolo di concertazione: Fernando La Greca, Flaminia Arcuri e Fabio Astone. Gli incarichi saranno svolti a titolo gratuito e si concentreranno sulla valorizzazione dei siti archeologici presenti sul territorio comunale che, al momento, sono ancora poco conosciuti.

Il sindaco e l’assessore al Turismo hanno sottolineato l’importanza di questi professionisti, i quali con la loro conoscenza del settore, saranno in grado di fornire un supporto importante nella promozione e nello sviluppo di un settore ancora poco sfruttato. La loro esperienza potrà contribuire in modo significativo a rendere più attraenti i siti archeologici della città, favorendo così il processo di destagionalizzazione del turismo.

I dettagli

L’esecutivo ha intenzione di porre in essere un approccio adeguato attraverso l’attuazione di strategie condivise, investimenti in ricerca, studi, sviluppo e formazione, con azioni di marketing in linea con le analisi di mercato. Il tavolo di concertazione sarà finalizzato a supportare l’Amministrazione nell’elaborazione di politiche di implementazione della qualità della città e della sua offerta turistica, di promozione e sviluppo dell’archeoturismo e delle attività con esso connesse.

In conclusione, l’Amministrazione comunale sta investendo in modo significativo nella valorizzazione del patrimonio culturale presente sul territorio, ponendo particolare attenzione allo sviluppo del turismo archeologico. Grazie all’esperienza dei professionisti del tavolo di concertazione, si spera di poter attirare un maggior numero di turisti nella città, favorendo così la crescita economica e sociale della comunità locale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image