Attualità

Turismo Archeologico: Agropoli punta a valorizzare il patrimonio culturale sul territorio, ecco come

L’Amministrazione comunale di Agropoli guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi sta puntando a sviluppare il turismo archeologico nella città

Redazione Infocilento

23 Febbraio 2023

Municipio Agropoli

L’Amministrazione comunale di Agropoli guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi sta puntando a sviluppare il turismo archeologico nella città, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale presente sul territorio e promuovere il turismo in modo sostenibile.

La giunta municipale ha espresso la volontà di istituire un tavolo di concertazione presieduto dall’assessore al Turismo, Roberto Apicella, formato da professionisti del settore per supportare lo sviluppo e la promozione dell’archeoturismo.

Le nomine

Nelle scorse ore, il sindaco ha nominato tre professionisti di grande esperienza e competenza in materia di turismo archeologico per far parte del tavolo di concertazione: Fernando La Greca, Flaminia Arcuri e Fabio Astone. Gli incarichi saranno svolti a titolo gratuito e si concentreranno sulla valorizzazione dei siti archeologici presenti sul territorio comunale che, al momento, sono ancora poco conosciuti.

Il sindaco e l’assessore al Turismo hanno sottolineato l’importanza di questi professionisti, i quali con la loro conoscenza del settore, saranno in grado di fornire un supporto importante nella promozione e nello sviluppo di un settore ancora poco sfruttato. La loro esperienza potrà contribuire in modo significativo a rendere più attraenti i siti archeologici della città, favorendo così il processo di destagionalizzazione del turismo.

I dettagli

L’esecutivo ha intenzione di porre in essere un approccio adeguato attraverso l’attuazione di strategie condivise, investimenti in ricerca, studi, sviluppo e formazione, con azioni di marketing in linea con le analisi di mercato. Il tavolo di concertazione sarà finalizzato a supportare l’Amministrazione nell’elaborazione di politiche di implementazione della qualità della città e della sua offerta turistica, di promozione e sviluppo dell’archeoturismo e delle attività con esso connesse.

In conclusione, l’Amministrazione comunale sta investendo in modo significativo nella valorizzazione del patrimonio culturale presente sul territorio, ponendo particolare attenzione allo sviluppo del turismo archeologico. Grazie all’esperienza dei professionisti del tavolo di concertazione, si spera di poter attirare un maggior numero di turisti nella città, favorendo così la crescita economica e sociale della comunità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home