Attualità

Truffe Telefoniche: come riconoscerle e proteggersi dai finti operatori

Perché le truffe telefoniche sono in aumento? Ecco come riconoscere e come proteggersi

Redazione Infocilento

20 Giugno 2025

Truffa telefonica

Le truffe telefoniche rappresentano una minaccia crescente in Italia. Ogni giorno, migliaia di cittadini ricevono chiamate da sedicenti operatori che si spacciano per aziende note, sia nel mondo dell’energia che delle telecomunicazioni. Queste truffe sfruttano l’urgenza, la paura e la scarsa informazione digitale.

Le vittime riportano spesso ansia, sfiducia e danni economici rilevanti. Alcuni si ritrovano con contratti indesiderati, altri con identità rubate o accessi bancari compromessi.

Tecniche più comuni usate dai truffatori

I truffatori usano tecniche come:

  • Finti allarmi su bollette o fornitori
  • Promozioni troppo vantaggiose

Tra i casi più noti segnaliamo le chiamate che annunciano la chiusura imminente di un fornitore, obblighi urgenti di cambio contratto o vantaggi fiscali falsi. Il tutto per ottenere dati personali o bancari.

Le altre caratteristiche tipiche di questi operatori truffaldini sono:

  • Toni aggressivi o troppo insistenti
  • Mancanza di identificazione chiara (nome, cognome, azienda)
  • Richieste immediate di dati sensibili

Chiedi sempre di identificarsi e prendi nota. Se dubiti, interrompi la chiamata e richiama il numero ufficiale dell’azienda, inoltre è fondamentale:

  • Non fornire codici OTP, numeri di carta o documenti d’identità al telefono. Nessun operatore legittimo li chiede via chiamata.
  • Richiedere sempre un’offerta via email o PEC. Evita di aderire solo verbalmente, è impossibile enunciare tutte le caratteristiche tecniche di un’offerta

Strumenti per la Verifica del Numero

  • Utilizza app come Truecaller, Sync.me, o WhoCallsMe per ottenere feedback da altri utenti.
  • Annota numero, orario e contenuto della chiamata. Bloccala sul tuo dispositivo e monitora attività bancarie.

Il Portale Antitruffa: Un Aiuto per i Cittadini

Il Portale Antitruffa è una piattaforma per segnalare e consultare segnalazioni di truffe telefoniche, attivata in collaborazione con la società Convergenze S.p.A. Società Benefit.

Come utilizzarlo

Basta inserire la data in cui è stata ricevuta la telefonata fraudolenta e riportare il numero di telefono da cui si è stati contattati.

Una cittadinanza informata è la miglior difesa. Conoscere i meccanismi delle truffe riduce il rischio di cadervi vittima.

Come si comportano gli operatori reali

Un operatore autentico:

  • Si identifica chiaramente
  • Conosce i dati contrattuali (ma non li chiede)
  • Non forza decisioni immediate

Inoltre,contatta direttamente l’azienda tramite il sito ufficiale o numero verde. Non fidarti solo della parola dell’operatore.

Check-list di sicurezza durante le chiamate

  • Non condividere dati personali
  • Registrare il contenuto della chiamata se lecito
  • Rifiutare offerte immediate

Best practice per gli anziani

Insegnare a riconoscere i pericoli, attivare blocchi chiamate e installare app antifrode può fare la differenza, soprattutto per gli over 65.

Conclusione: Vigilanza, Consapevolezza e Azione

Le truffe telefoniche sono pericolose ma evitabili. Riconoscere i segnali, verificare, non cedere alla fretta, e segnalare sono i capisaldi della difesa.

Segnala ogni tentativo sospetto. Parla con familiari e amici. Più siamo informati, più siamo protetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home