• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Truffe agli anziani a Marina di Camerota: smantellata banda specializzata in raggiri telefonici

Le vittime, tutte ultraottantenni, venivano contattate telefonicamente da un finto parente o da un presunto dipendente delle Poste

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 15 Novembre 2025
Condividi

I Carabinieri della Stazione di Marina di Camerota hanno eseguito tre misure cautelari nei confronti di altrettanti uomini – di età compresa tra i 26 e i 40 anni e residenti tra Campania e provincia di Napoli – ritenuti responsabili di due distinte truffe consumate ai danni di persone anziane del territorio.

La ricostruzione

Le indagini dei militari hanno ricostruito un modus operandi collaudato: le vittime, tutte ultraottantenni, venivano contattate telefonicamente da un finto parente o da un presunto dipendente delle Poste che riferiva di un pericolo imminente o di un problema urgente da risolvere.

Sotto pressione psicologica, gli anziani venivano convinti a consegnare denaro contante o monili d’oro a un “incaricato” che si presentava poco dopo alla porta di casa.In un primo episodio, avvenuto il 6 marzo 2025, le vittime hanno consegnato complessivamente circa 11.000 euro in denaro e monili.

In un secondo caso, il 13 marzo, un’anziana è stata indotta a consegnare oltre 4.000 euro, mentre un ulteriore tentativo di farsi consegnare gioielli è stato bloccato dall’intervento dei familiari.

L’operazione

Determinante il lavoro investigativo della Stazione Carabinieri di Marina di Camerota, che ha sviluppato l’intera attività d’indagine: analisi delle immagini di videosorveglianza, verifiche sui movimenti dei veicoli, riconoscimenti fotografici, acquisizione di dichiarazioni e riscontri sul territorio.

Leggi anche:

Truffe agli anziani: grande partecipazione all’incontro con l’Arma dei Carabinieri a Caggiano

Le prove raccolte hanno consentito di identificare gli autori materiali dei raggiri, responsabili di aver agito con metodo professionale e ripetitivo.

I provvedimenti

Il Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto misure cautelari differenziate: arresti domiciliari per uno degli indagati, un uomo di Benevento, e obblighi di dimora, con specifiche prescrizioni, per gli altri due, originari di Napoli.

“Le operazioni odierne rappresentano un importante segnale di attenzione verso un fenomeno che colpisce le fasce più vulnerabili della popolazione, confermando l’impegno costante dei Carabinieri nel contrastare le truffe ai danni degli anziani e nel garantire sicurezza alle comunità locali”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carabinieriCilentomarina di camerotatruffa anziani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salerno si illumina: De Luca accende la 20esima edizione di “Luci d’Artista”

Strade, piazze e villa diventano una fantastico teatro dove andranno in scena…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento 15 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Agropoli: Comune punta a potenziare il servizio scuolabus in modo sostenibile

Ente partecipa ad Avviso regionale per l'attivazione e/o potenziamento del servizio di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.