Cilento

Truffa sulle agevolazioni fiscali: 83 persone coinvolte. 6 arresti, uno in Cilento

Lavori edilizi mai effettuati in diverse regioni. Indagini in varie province di Italia ed anche nel Cilento

Ernesto Rocco

30 Gennaio 2024

Guardia di finanza

Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato all’arresto di sei persone e all’indagine di altre 77 nel contesto di una truffa che coinvolge Poste italiane. Gli accusati avrebbero ceduto crediti di imposta per un valore di circa 130 milioni di euro, ottenuti grazie alle agevolazioni previste dal “Decreto Rilancio”, per lavori edilizi mai effettuati in diverse regioni.

I coinvolti

Le persone coinvolte nell’operazione risiedono principalmente in Campania, con residenza a Frignano, San Marcellino, Torre Del Greco, Torre Annunziata, Pagani e Camerota. Altri indagati sono sparsi in diverse province italiane, come Pordenone e Perugia.

L’attività di indagine

Durante le perquisizioni, i finanzieri della Compagnia Pronto Impiego di Aversa hanno sequestrato 16 milioni di euro a 34 degli indagati, ritenuti il profitto derivante dal reato. Inoltre, sono stati scoperti 48 milioni di crediti di imposta fittizi in possesso di altre 35 persone coinvolte nell’indagine. I reati contestati includono la truffa per ottenere finanziamenti pubblici e l’autoriciclaggio.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, ha rivelato l’esistenza di un sistema composto da circa 50 società “cartiere”, che esistevano solo sulla carta. I rappresentanti legali di queste società avrebbero falsamente dichiarato di aver avviato lavori di riqualificazione energetica e ristrutturazione di facciate di edifici in varie regioni italiane. Queste false dichiarazioni consentivano loro di accedere alle detrazioni fiscali previste dal Decreto e di accumulare crediti di imposta che potevano essere successivamente ceduti e monetizzati.

I crediti di imposta sono stati ceduti a Poste italiane, che era all’oscuro della truffa, in cambio di diversi milioni di euro. Gli indagati avrebbero poi fatto sparire i soldi attraverso società compiacenti, sia italiane che estere, con particolare coinvolgimento di soggetti cinesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home