Cilento

Truffa sulle agevolazioni fiscali: 83 persone coinvolte. 6 arresti, uno in Cilento

Lavori edilizi mai effettuati in diverse regioni. Indagini in varie province di Italia ed anche nel Cilento

Ernesto Rocco

30 Gennaio 2024

Guardia di finanza

Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato all’arresto di sei persone e all’indagine di altre 77 nel contesto di una truffa che coinvolge Poste italiane. Gli accusati avrebbero ceduto crediti di imposta per un valore di circa 130 milioni di euro, ottenuti grazie alle agevolazioni previste dal “Decreto Rilancio”, per lavori edilizi mai effettuati in diverse regioni.

I coinvolti

Le persone coinvolte nell’operazione risiedono principalmente in Campania, con residenza a Frignano, San Marcellino, Torre Del Greco, Torre Annunziata, Pagani e Camerota. Altri indagati sono sparsi in diverse province italiane, come Pordenone e Perugia.

L’attività di indagine

Durante le perquisizioni, i finanzieri della Compagnia Pronto Impiego di Aversa hanno sequestrato 16 milioni di euro a 34 degli indagati, ritenuti il profitto derivante dal reato. Inoltre, sono stati scoperti 48 milioni di crediti di imposta fittizi in possesso di altre 35 persone coinvolte nell’indagine. I reati contestati includono la truffa per ottenere finanziamenti pubblici e l’autoriciclaggio.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, ha rivelato l’esistenza di un sistema composto da circa 50 società “cartiere”, che esistevano solo sulla carta. I rappresentanti legali di queste società avrebbero falsamente dichiarato di aver avviato lavori di riqualificazione energetica e ristrutturazione di facciate di edifici in varie regioni italiane. Queste false dichiarazioni consentivano loro di accedere alle detrazioni fiscali previste dal Decreto e di accumulare crediti di imposta che potevano essere successivamente ceduti e monetizzati.

I crediti di imposta sono stati ceduti a Poste italiane, che era all’oscuro della truffa, in cambio di diversi milioni di euro. Gli indagati avrebbero poi fatto sparire i soldi attraverso società compiacenti, sia italiane che estere, con particolare coinvolgimento di soggetti cinesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Truffa ai danni di un’anziana: la Polizia arresta un uomo a bordo di un treno

A seguito di perquisizione, l’indagato è stato trovato in possesso di gioielli in oro e orologi, riconosciti dalla parte offesa

Ospedale di Agropoli: anche il Partito Socialista Italiano del Golfo di Policastro presente al corteo di protesta

Il riconoscimento di Agropoli come presidio sanitario strategico per il territorio cilentano non è una concessione politica, ma un diritto costituzionalmente garantito

Auto in fiamme nella notte ad Ascea Marina: intervengono vigili del fuoco e forze dell’ordine

L’incendio ha causato notevoli disagi alla viabilità lungo una delle arterie principali della frazione marina

Chiara Esposito

07/08/2025

Trentinara il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore – Esperienze autentiche nel Cilento Interno”

Il progetto unisce sei comuni ed è finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025

Blitz a Eboli: chiuso centro residenziale per anziani

Gli ospiti anziani sono stati trasferiti in altre residenze simili presenti nel territorio oppure riaccolti presso le abitazioni di familiari e parenti.

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci: garantita assistenza sanitaria h24, presto insegna specifica

"Presso il nosocomio di Agropoli, sarà installata l’insegna che riporterà la dicitura “Punto di primo intervento per l’urgenza territoriale”

Montecorice, operazione spiagge pulite: sequestrate centinaia di attrezzature da mare

L’operazione, denominata “spiaggia pulite”, ha portato al sequestro di circa 160 ombrelloni, 50 sedie sdraio e altro materiale posizionato sull’arenile

Emergenza cinghiali nei centri abitati, il Parco: «competenza della Regione Campania»

L'Ente ha richiamato le competenze che la legislazione assegna alle singole amministrazioni

Antonio Pagano

07/08/2025

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Strade invase dalla vegetazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” diffida la Provincia di Salerno

La diffida è a firma dei consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico

Torna alla home