• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Truffa e peculato ai danni del Servizio Sanitario Nazionale. Nei guai medico cilentano

Sequestro a carico di un dirigente medico del Distretto Sanitario 70 per un valore complessivo di oltre 26 mila euro

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 23 Febbraio 2023
Condividi
Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, su ordine della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, ha effettuato un sequestro preventivo nei confronti di un Dirigente medico del Distretto Sanitario 70 della locale Azienda Sanitaria per un valore complessivo di oltre 26 mila euro.

InfoCilento - Canale 79

Le indagini

Le indagini sono state avviate dalla Compagnia di Vallo della Lucania dopo una verifica fiscale che ha evidenziato come il medico in questione, a partire dal 2021, avesse stipulato un rapporto esclusivo con l’ASL di Salerno, obbligandosi a sospendere l’attività privata.

Il medico era autorizzato a svolgere solo “attività libero-professionale intramoenia” presso il suo studio, esclusivamente per visite specialistiche prenotate tramite il Centro Unico di Prenotazione (CUP) Regionale, con i proventi che dovevano essere versati direttamente all’Azienda Sanitaria.

Tuttavia, dall’analisi delle documentazioni fiscali e non, acquisite nel corso delle indagini, sarebbe emerso che il medico avrebbe continuato ad esercitare l’attività lavorativa autonoma sia presso strutture sanitarie private della Provincia di Salerno che presso alcuni studi situati fuori Regione.

Inoltre, i finanzieri hanno approfondito la questione ascoltando i pazienti e i titolari di studi privati, riuscendo a ricostruire in quali giorni e presso quali centri il medico aveva effettuato le visite a titolo personale.

Il provvedimento

L’azione della Guardia di Finanza testimonia la costante attenzione delle Autorità Giudiziarie sul corretto impiego dei fondi pubblici e si inserisce nel più ampio quadro delle attività finalizzate all’accertamento e alla repressione dei reati in danno del Servizio Sanitario Nazionale e, più in generale, a tutela dello Stato. L’uomo dovrà ora difendersi dalle accuse mosse a suo carico in fase di indagine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.