InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Tribunale di Vallo della Lucania senza parcheggio: levata di scudi degli avvocati
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Ambulanza
Suicidio a Futani, comunità sgomenta per il  triste destino di un 55enne
Cilento Cronaca
Scadenza prodotti
UE: proposta di modifica delle norme sulla data di scadenza degli alimenti
Italia e Mondo
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 24 marzo, bene per gli amici dello Scorpione. Attenti leoncini, una proposta sta per bussare alla vostra porta
Oroscopo
Ora legale
Torna l’ora legale: ecco quando spostare le lancette e cosa c’è da sapere
Curiosità
Medico
Le giornate della salute arrivano nei comuni dell’entroterra cilentano
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Tribunale di Vallo della Lucania senza parcheggio: levata di scudi degli avvocati

Convocata una assemblea per il giorno martedì 14 febbraio 2023, con invito alla partecipazione di tutti i Sindaci del Circondario

Di Costabile Pio Russomando 2 mesi fa
4 min. di lettura
Tribunale di Vallo della Lucania
Condividi

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania si è ufficialmente insediato. Domenicantonio D’Alessandro è il presidente; consigliere segretario Alessio Della Torre e tesoriere Maria Felicita Rocco. Per i neoeletti subito una questione spinosa da affrontare: il provvedimento che prevede la chiusura delle aree esterne al Tribunale, adibite a parcheggio.

Contenuti
La questione del parcheggio del TribunaleLe richiesteL’assemblea

La questione del parcheggio del Tribunale

Dal primo febbraio 2023 il parcheggio del Tribunale sarà riservato esclusivamente al personale del Tribunale. Di fatto esclusa l’intera classe forense, «con evidente pregiudizio al corretto esercizio delle funzioni proprie dell’Avvocatura», fanno sapere dal Consiglio dell’Ordine.

Diverse le criticità conseguenti al provvedimento come «la mancata previsione di posti destinati all’utenza con disabilità che in mancanza di un’adeguata regolarizzazione degli stalli destinati al parcheggio nelle zone antistanti determinerà sicuri ulteriori gravi pregiudizi all’utenza, con evidenti danni alla viabilità cittadina».

I Presidenti del Consiglio dell’Ordine, della Camera Penale e dell’AIGA, (Domenico D’Alessandro, Gianluca D’Aiuto e Roberto Scotti) esprimono profondo rammarico e rabbia per l’ennesima decisione presa in autonomia e senza alcuna consultazione della classe forense.

Le richieste

“Riteniamo necessaria ed urgente – dichiara l’Avv. Domenicantonio D’Alessandro, nuovo presidente del COA – la proroga dell’attuale assetto organizzativo e l’ immediata convocazione della conferenza permanente, che preveda la partecipazione del Sindaco del Comune di Vallo e dei rappresentanti istituzionali del Foro, al fine di individuare con sollecitudine le modalità più idonee a garantire la fruibilità del Tribunale e l’accesso, senza difficoltà, alle aule di giustizia, per Avvocatura ed utenza. E’ necessario individuare misure concordate che possano risolvere la problematica nel rispetto delle funzioni giurisdizionali e della sicurezza.”

“La chiusura dell’area di sosta, in assenza di autorizzazioni al parcheggio per gli Avvocati e di un adeguamento delle aree contigue utilizzabili ed idonee, rappresenta senza dubbio una gravissima ed inaccettabile limitazione dell’attività professionale, con danno a tutta la cittadinanza“, prosegue l’Avv. Gianluca D’Aiuto, Presidente della Camera Penale territoriale.

Sulla stessa posizione è l’AIGA, rappresentata dal suo Presidente territoriale, l’Avv. Roberto Scotti, il quale fa rilevare che “mai come in questo momento l’Avvocatura del Foro di Vallo della Lucania si deve dimostrare coesa e compatta. Più volte è stata richiesta, anche ai rappresentanti locali, l’istituzione di un tavolo tecnico per la risoluzione del problema. Oggi è necessario intervenire con urgenza, prorogando l’attuale assetto in attesa di individuare la soluzione alternativa, di concerto con gli amministratori locali, che possa soddisfare le esigenze di parcheggio per l’Avvocatura e l’utenza”.

L’assemblea

Camera Penale ed Aiga, in mancanza, si dichiarano fin da subito disponibili, in accordo con il Consiglio dell’Ordine, ad intraprendere ogni iniziativa più opportuna in termini di manifestazioni di protesta ed astensione dalle udienze, nei modi e nei tempi previsti dal codice di autoregolamentazione. Il COA sul punto ha convocato l’assemblea degli iscritti per il giorno martedì 14 febbraio 2023, con invito alla partecipazione di tutti i Sindaci del Circondario.

TAG: Cilento, tribunale di vallo della lucania, vallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Alluvione Castellabate Danni provocati dal maltempo, lavori di somma urgenza a Castellabate
Articolo Successivo Antonio Iannone Stabilimenti balneari danneggiati dalle mareggiate: “Regione dichiari stato di calamità”
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Ambulanza
Cilento

Suicidio a Futani, comunità sgomenta per il  triste destino di un 55enne

Silvana Romano Silvana Romano 3 ore fa
Medico
Attualità

Le giornate della salute arrivano nei comuni dell’entroterra cilentano

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 8 ore fa
Libri
Attualità

Comune del Cilento lancia un progetto per promuovere la lettura

Luisa Monaco Luisa Monaco 9 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla