Attualità

Tribunale di Vallo della Lucania senza parcheggio: levata di scudi degli avvocati

Parcheggio Tribunale di Vallo della Lucania: «riteniamo necessaria la proroga dell’attuale assetto organizzativo»

Costabile Pio Russomando

28 Gennaio 2023

Tribunale di Vallo della Lucania

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania si è ufficialmente insediato. Domenicantonio D’Alessandro è il presidente; consigliere segretario Alessio Della Torre e tesoriere Maria Felicita Rocco. Per i neoeletti subito una questione spinosa da affrontare: il provvedimento che prevede la chiusura delle aree esterne al Tribunale, adibite a parcheggio.

La questione del parcheggio del Tribunale

Dal primo febbraio 2023 il parcheggio del Tribunale sarà riservato esclusivamente al personale del Tribunale. Di fatto esclusa l’intera classe forense, «con evidente pregiudizio al corretto esercizio delle funzioni proprie dell’Avvocatura», fanno sapere dal Consiglio dell’Ordine.

Diverse le criticità conseguenti al provvedimento come «la mancata previsione di posti destinati all’utenza con disabilità che in mancanza di un’adeguata regolarizzazione degli stalli destinati al parcheggio nelle zone antistanti determinerà sicuri ulteriori gravi pregiudizi all’utenza, con evidenti danni alla viabilità cittadina».

I Presidenti del Consiglio dell’Ordine, della Camera Penale e dell’AIGA, (Domenico D’Alessandro, Gianluca D’Aiuto e Roberto Scotti) esprimono profondo rammarico e rabbia per l’ennesima decisione presa in autonomia e senza alcuna consultazione della classe forense.

Le richieste

“Riteniamo necessaria ed urgente – dichiara l’Avv. Domenicantonio D’Alessandro, nuovo presidente del COA – la proroga dell’attuale assetto organizzativo e l’ immediata convocazione della conferenza permanente, che preveda la partecipazione del Sindaco del Comune di Vallo e dei rappresentanti istituzionali del Foro, al fine di individuare con sollecitudine le modalità più idonee a garantire la fruibilità del Tribunale e l’accesso, senza difficoltà, alle aule di giustizia, per Avvocatura ed utenza. E’ necessario individuare misure concordate che possano risolvere la problematica nel rispetto delle funzioni giurisdizionali e della sicurezza.”

“La chiusura dell’area di sosta, in assenza di autorizzazioni al parcheggio per gli Avvocati e di un adeguamento delle aree contigue utilizzabili ed idonee, rappresenta senza dubbio una gravissima ed inaccettabile limitazione dell’attività professionale, con danno a tutta la cittadinanza“, prosegue l’Avv. Gianluca D’Aiuto, Presidente della Camera Penale territoriale.

Sulla stessa posizione è l’AIGA, rappresentata dal suo Presidente territoriale, l’Avv. Roberto Scotti, il quale fa rilevare che “mai come in questo momento l’Avvocatura del Foro di Vallo della Lucania si deve dimostrare coesa e compatta. Più volte è stata richiesta, anche ai rappresentanti locali, l’istituzione di un tavolo tecnico per la risoluzione del problema. Oggi è necessario intervenire con urgenza, prorogando l’attuale assetto in attesa di individuare la soluzione alternativa, di concerto con gli amministratori locali, che possa soddisfare le esigenze di parcheggio per l’Avvocatura e l’utenza”.

L’assemblea

Camera Penale ed Aiga, in mancanza, si dichiarano fin da subito disponibili, in accordo con il Consiglio dell’Ordine, ad intraprendere ogni iniziativa più opportuna in termini di manifestazioni di protesta ed astensione dalle udienze, nei modi e nei tempi previsti dal codice di autoregolamentazione. Il COA sul punto ha convocato l’assemblea degli iscritti per il giorno martedì 14 febbraio 2023, con invito alla partecipazione di tutti i Sindaci del Circondario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home