• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trentacinquesimo sbarco a Salerno, a bordo della Geo Barents 99 migranti: più di 50 sono bambini

Tutti saranno accolti nei centri della provincia della Campania in un piano di distribuzione

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 13 Luglio 2024
Condividi

C’erano tantissimi bambini, molti dei quali non accompagnati, sulla nave Geo Barents attraccata, questa mattina, al porto di Salerno. A dieci anni dal primo sbarco in città, il capoluogo torna porto sicuro e accoglie il 35esimo arrivo di migranti.

La nave dei Medici senza Frontiere, con a bordo 99 persone, ha attraccato intorno alle 6.30 al Molo Manfredi. Sono 34 i maschi adulti a bordo e 12 le donne. I minorenni, invece, sono 41 maschi e 12 femmine. In totale, sono 37 i minori non accompagnati, alcuni piccolissimi. A bordo anche tre donne in stato di gravidanza. Tutti sono stati recuperati in due distinte operazioni al largo della Libia e provengono, per lo più, da Costa d’Avorio, Siria, Somalia, Pakistan, Guinea, Burkina Faso. Dalle prime informazioni raccolte, la stragrande maggioranza, tra cui donne e bambini, hanno subito soprusi e violenze fisiche e psicologiche di ogni tipo.

“È una tragedia immane – commenta il sindaco Vincenzo Napoli – come amministrazione comunale mettiamo in campo sostegno e percorsi per seguire queste persone che, dopo l’inferno subito, arrivano nel nostro Paese con la speranza di un futuro migliore”.

Leggi anche:

Salerno, georgiani arrestati per furto aggravato: espulsi dalla Polizia di Stato

Tutti saranno accolti nei centri della provincia della Campania in un piano di distribuzione che è stato definito ieri nel corso della consueta riunione d’emergenza in vista dello sbarco che si è svolta in prefettura. I minori minori di 14 anni resteranno a Salerno e in provincia, gli altri potranno essere accolti anche nelle altre province della regione. La macchina dei soccorsi è ormai collaudata.

“Non escludiamo che, con la stagione estiva, possano arrivare altre navi. Il ritmo si è rallentato rispetto agli anni scorsi ma l’attività potrebbe incrementarsi. Siamo pronti per accogliere altri sbarchi“, le parole del Prefetto Francesco Esposito.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:migrantiSalernosbarchi migrani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
US Agropoli

Dalla Serie D alla Promozione, i gol del weekend

Weekend agrodolce per le formazioni salernitane impegnate nei campionati dilettantistici. In Serie…

Fico - Cirielli

Elezioni regionali: affluenza sotto il 50%. Per gli exit pool sfida senza storia

Roberto Fico, secondo gli exit pool, sarà il nuovo presidente della regione…

Maltempo in Cilento del 13 settembre. San Mauro

Regione Campania avverte: nuovo peggioramento delle condizioni meteo

Criticità in particolare sulla fascia costiera. Previsti temporali e mare agitato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.