• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tragedia sulla SS18: «morti perché ospedale di Agropoli è chiuso da anni»

Casciello: «Perchè non viene riaperto l’ospedale di Agropoli, riattivati il pronto soccorso e la terapia intensiva?»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Luglio 2023
Condividi
Gigi Casciello

«Sulle tragedie non si specula ma ci si interroga e si interviene perchè vengano scongiurate in futuro. L’ufficiale dell’esercito Aniello Rozza è morto in un incidente stradale con la moglie e la madre che tentava disperatamente di trasportare all’ospedale di Eboli perchè colta da malore. Rozza, scampato a un attentato in Somalia nel 1993, ha trovato la morte con la moglie e la madre perchè era in vacanza ad Agropoli dove l’ospedale è chiuso da anni e il pronto soccorso inattivo». Così Gigi Casciello, segretario provinciale di Azione. Il riferimento è al tragico evento accaduto sulla SS18 nei pressi della rotatoria di Cioffi.

La nota di Azione

«L’ufficiale non ha avuto altra scelta: correre in auto verso Eboli. Di tragedie così si rischia di registrarne tante soprattutto nel periodo estivo quando lungo la costa da Paestum ad Acciaroli la popolazione residente si moltiplica – accusa Casciello – La domanda è semplice e improcrastinabile: perchè non viene riaperto l’ospedale di Agropoli, riattivati il pronto soccorso e la terapia intensiva? Alla provincia di Salerno non serve un mega ospedale per il quale investire quasi 400 milioni di euro ma una sanità territoriale efficiente, un criterio di spesa che non obblighi i cittadini a rivolgersi obbligatoriamente alle strutture private, una rete ospedaliera che non costringa a una maledetta corsa in auto verso un ospedale lontano trenta chilometri nel disperato tentativo di soccorrere un proprio caro».

L’appello

«Affrontare questa che è la vera e primaria emergenza della Campania è un obbligo al quale non può più sottrarsi la Regione e il presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca».

s
TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie C – Altro derby per la Salernitana: all’Arechi arriva la Casertana

Dopo la sconfitta contro il Catania, la Salernitana è pronta a tornare…

Terremoto

Forte scossa di terremoto avvertita tra Avellino, Napoli e Salerno

Terremoto di magnitudo 3.6 con epicentro a Grottolella (Avellino). Forte scossa avvertita…

Istituto Perito Levi Eboli

Liceo Classico Europeo di Eboli: la formula del successo tra umanesimo, lingue e matematica

L’IIS “Perito-Levi” di Eboli si distingue per l'eccellenza formativa. Scopri l'unicità del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.