• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tragedia durante “Baccanalia” a San Gregorio Magno: giovane ragazza muore colpita da malore

La tragedia si è consumata questa sera. Morta 23enne

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Agosto 2023
Condividi

La comunità di San Gregorio Magno si era preparata ad uno dei momenti di festa più attesi, con l’inizio dell’evento enogastronomico “Baccanalia”, dedicato al vino e ai prodotti tipici locali. Tuttavia, la serata inaugurale è stata oscurata da una tragica vicenda, con la morte improvvisa di una giovane ragazza di soli 23 anni. La vittima, una studentessa residente nel vicino comune di Ricigliano, sembra stesse svolgendo il ruolo di cameriera all’interno di una delle grotte di Via Bacco.

La tragedia

Queste grotte, normalmente adibite a cantine per la conservazione di salumi, formaggi e vino, si trasformano temporaneamente in autentiche cantine enogastronomiche durante l’evento Baccanalia, richiamando turisti e visitatori da ogni parte.

La tragica circostanza si è verificata quando la giovane stava lavorando all’interno della grotta, colta da un malore improvviso che l’ha fatta crollare a terra. Nonostante i soccorsi tempestivi, gli sforzi per salvarle la vita sono stati purtroppo vani.

Indagini in corso

L’evento Baccanalia, che da tre decadi trasforma le grotte di Via Bacco in pittoresche cantine a cielo aperto, ha vissuto una drammatica apertura. Le indagini sono ancora in corso per comprendere le cause del malore che ha portato alla prematura scomparsa di questa giovane promessa. Disposto lo stop alla serata.

TAG:Baccanaliasan gregorio magno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

L’evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.