Cronaca

Tragedia di Eboli: dolore e disperazione per l’ultimo saluto al piccolo Francesco Pio

Dolore e disperazione per l'ultimo saluto al piccolo Francesco Pio, straziante il rito funebre che ha accompagnato il piccolo nel suo ultimo viaggio terreno. Questa mattina nella Parrocchia di San Giuseppe e Fortunato di borgo Aversana a confine tra i Comuni di Eboli e di Battipaglia si sono ritrovate decide di persone

Silvana Scocozza

25 Aprile 2024

Dolore e disperazione per l’ultimo saluto al piccolo Francesco Pio, straziante il rito funebre che ha accompagnato il piccolo nel suo ultimo viaggio terreno. Questa mattina nella Parrocchia di San Giuseppe e Fortunato di borgo Aversana a confine tra i Comuni di Eboli e di Battipaglia si sono ritrovate decide di persone. Per l’ultimo saluto terreno al piccolo Francesco Pio di appena un anno sbranato da due pitbull lunedì mattina, accanto a mamma Paola e a papà Francesco si sono ritrovati familiari e amici, conoscenti e qualche residente.

Dolore e strazio al rito funebre

Lutto cittadino a Eboli e in rappresentanza dell’amministrazione comunale il sindaco di Eboli Mario Conte e altri rappresentanti delle istituzioni locali. Dolore, tanto dolore. E rabbia, disperazione. Le lacrime che hanno solcato i visi, i singhiozzi, le urla di dolore all’uscita del feretro dalla chiesa e gli abbracci quelli che sono serviti a sorreggere mamma Paola visibilmente commossa, straziata, lacerata nell’anima per una perdita che difficilmente potrà essere superata a livello emotivo. Occhi pieni di lacrime e volti cupi, silenzio intervallato da qualche singhiozzo e un sentimento diffuso di dispiacere e di impotenza.

L’omelia di Don Franco Roca

Davanti a certe tragedie solo la preghiera può alleviare l’anima” è stato detto nell’omelia. Ma le parole di don Franco Roca che ha officiato la santa messa sono servite per alleggerire l’anima, per donare coraggio e forza, per infondere speranza, per aiutare questa mamma straziata a recuperare attimi di vita e trovare un appiglio negli occhi degli altri due figli per continuare a vivere.

Commossa vicinanza e preghiera, anche nella lettera che l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno S.E. Rev.ma Mons. Andrea Bellandi ha affidato alla lettura di don Franco. “Solo il pensiero che il piccolo Francesco Pio stia adesso in Paradiso accanto agli angeli ci consola e può donare un po’ di conforto per coloro che piangono”, scrive Bellandi.

Il cordoglio del sindaco di Eboli

Anche il Sindaco di Eboli Mario Conte ha portato il saluto dell’amministrazione comunale e della cittadinanza tutta che questa mattina è stata invitata ad osservare un minuto di silenzio in concomitanza del rito funebre. Conte ha sentito il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli per concordare la tumulazione nel campo degli angeli presso il cimitero cittadino di Brignano a Salerno e poi è stato presso la casa del commiato di Cioffoletti a Eboli a portare l’ultimo saluto al piccolo Francesco Pio.

Una fiaccolata per il piccolo angelo

E rinnovando le condoglianze alla famiglia, Conte ha ricordato la fiaccolata che questa sera alle ore 19.30 si snoderà dalla sede del Comitato di Quartiere Aversana Campolongo a Casina Rossa, fino alla casa dove è avvenuta la tragedia che ha strappato alla vita il piccolo di appena tredici mesi.

Lo straziante saluto alla vita terrena

Palloncini bianchi lasciati volare verso il cielo e un applauso lungo a spezzare il silenzio dell’area antistante la Parrocchia di San Giuseppe e Fortunato di borgo Avesana. Dopo il rito funebre la salma del piccolo Francesco Pio ha proseguito verso il cimitero di Brignano a Salerno dove sarà tumulata per volontà della famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

Tg InfoCilento 13 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Anteprima News, puntata 13 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Fabio Bacco, presentatore

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home