Attualità

“Tra Uomo e Mare”, cresce l’attesa per il film ambientato nella Città della Spigolatrice

"Tra Uomo e Mare", cresce l'attesa per il film ambientato nella Città della Spigolatrice

Maria Emilia Cobucci

3 Agosto 2023

Spigolatrice di Sapri

Cresce l’attesa per l’arrivo sul grande schermo di “Tra Uomo e Mare”, il secondo film del rinomato regista saprese Fabio Re, interamente ambientato nella città della Spigolatrice. Il film presenta un cast eclettico di attori provenienti direttamente dalle strade, arricchito dalla straordinaria partecipazione di Costantino Comito, un volto già familiare al pubblico. Questo nuovo lavoro cinematografico si snoda attorno al maestoso mare della baia saprese e tocca il profondo dell’animo dello spettatore.

La trama del film

La narrazione si concentra su Cesko, un giovane youtuber, che a pochi giorni dall’inizio del suo tour destinato a consolidare definitivamente la sua carriera, decide di realizzare un ultimo video in diretta per i suoi seguaci. Il video è girato proprio nella sua città natale, Sapri, e racconta la struggente storia di un umile pescatore di nome Pippo. Quest’uomo è costretto a trascorrere giornate e notti sulla sua malandata imbarcazione per mantenere la propria famiglia. Nonostante le difficoltà, Pippo è un personaggio amato dalla comunità, ma vive con il peso del rimorso di non poter offrire di più alla sua famiglia.

La sceneggiatura di “Tra Uomo e Mare” cattura lo spirito autentico della vita costiera di Sapri, creando un legame emozionale con il pubblico attraverso la storia toccante di Pippo e delle sfide che affronta. La rappresentazione della bellezza del mare e l’atmosfera suggestiva della città diventano sfondi imprescindibili per la trama coinvolgente.

Il film offre uno sguardo attento sulle lotte quotidiane di persone comuni e pone l’accento sulle relazioni familiari, suscitando riflessioni profonde sulla natura umana e sulle priorità della vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Torna alla home