Attualità

Torraca: arrivano le regole per i proprietari di cani per ridurre rischi sanitari e tutelare gli spazi pubblici

Per i proprietari di cani che non rispettano le regole sanzioni pecuniarie fino a 300 euro

Maria Emilia Cobucci

25 Novembre 2024

Il sindaco di Torraca, Francesco Bianco, ha firmato un’ordinanza che stabilisce nuove regole per la gestione dei cani e le loro deiezioni nei luoghi pubblici. Questa iniziativa mira a migliorare la convivenza tra cittadini e animali, affrontando il problema del degrado urbano causato dagli escrementi canine, che rappresentano un rischio per la salute pubblica.

InfoCilento - Canale 79

Obiettivi dell’Ordinanza

L’ordinanza è stata redatta con l’intento di promuovere un comportamento responsabile da parte dei proprietari di cani, affinché comprendano l’importanza della raccolta delle deiezioni; ridurre i rischi sanitari associati alla presenza di escrementi in aree pubbliche, contribuendo così a un ambiente più pulito e salubre; tutela degli spazi pubblici, considerati beni comuni che necessitano di rispetto e cura da parte di tutti.

Regole Stabilite

Le principali disposizioni dell’ordinanza includono il divieto di vagabondaggio: I cani non possono essere lasciati liberi di vagare incustoditi nei luoghi pubblici; è obbligatorio utilizzare il guinzaglio e, per i cani di media e grossa taglia, anche la museruola; il divieto di accesso alle aree giochi; l’obbligo di raccolta delle deiezioni e al loro smaltimento corretto.

Inoltre è obbligatorio portare con sé strumenti adeguati, come palette e sacchetti, per la raccolta delle feci canine, oltre a un contenitore d’acqua per dilavare eventuali tracce Si raccomanda, infine, di far sporcare i cani su terreni non pavimentati, evitando marciapiedi e aree verdi curate.

Sanzioni

Il mancato rispetto delle disposizioni comporta sanzioni amministrative pecuniarie che variano da €25 a €300. Sono esentati da queste regole i non vedenti con cani guida e alcune categorie di portatori di handicap, oltre alle Forze di Polizia in servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Torna alla home