Attualità

Tornano le Domeniche gratis al Museo: a Paestum e Velia tra escursioni e tesori nascosti

Tornano le Domeniche gratis al Museo: a Paestum e Velia tra escursioni e tesori nascosti. Ecco il programma completo

Roberta Foccillo

3 Giugno 2023

Templi Paestum

Tornano le Domeniche gratis al Museo. Un’occasione per visitare le bellezze di Velia e le sue divinità, con visite guidate a tema nell’area archeologica alle ore 17:00 e l’area archeologica di Paestum con la possibilità di esplorare grazie a Paestum e Velia on the road.

InfoCilento - Canale 79

Ecco il programma

Collegamento con navetta alle ore 16:00 da Paestum a Velia, alle 19:00 da Velia a Paestum, il servizio navetta è incluso nel biglietto del parco e nell’abbonamento Paestum e velia. Per usufruire ritirare il ticket navetta in biglietteria.

Percorsi tematici, visite ai depositi, la passeggiata con percorsi tematici, le visite ai depositi di Paestum, l’archeo-passeggiata a Velia.

Attività didattiche a soli 3 euro, max 30 persone. Appuntamento presso la biglietteria del Parco prenotazione al numero 0812395653.

Tra escursioni e antichi tesori

Approfittate di questi giorni di festa per ammirare la bellezza di due magnifiche città antiche della Magna Grecia e per partecipare a tutte le iniziative in programma per grandi e piccini.

Il weekend si prospetta ricco di arte e cultura nella meravigliosa regione della Magna Grecia. Per tutti gli appassionati di storia e archeologia, tornano le domeniche gratis al Museo di Paestum, offrendo l’opportunità di visitare gratuitamente il suggestivo Museo di Paestum.

Una delle tappe imperdibili di questo weekend è la visita guidata a tema “Velia e le sue divinità”, che si terrà nell’area archeologica alle ore 17:00. Un’occasione unica per immergersi nel fascino delle antiche divinità greche e scoprire i segreti di Velia.

Servizio navetta gratuito

Per agevolare gli spostamenti tra Paestum e Velia, sarà disponibile un collegamento con navetta. Alle ore 16:00 partirà la navetta da Paestum a Velia, mentre alle 19:00 sarà possibile fare ritorno da Velia a Paestum. Questo servizio navetta è incluso nel biglietto del parco e nell’abbonamento Paestum e velia. Per usufruirne, basta ritirare il ticket navetta presso la biglietteria.

Non lasciatevi scappare l’opportunità di trascorrere questi giorni di festa immersi nella bellezza di due magnifiche città antiche della Magna Grecia. Un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini, con un programma ricco di iniziative culturali ed emozioni da scoprire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home