Attualità

Torna nelle piazze l’Azalea dell’Airc: per la festa della mamma regala la speranza, ecco dove trovarle

Anche quest'anno, nelle piazze italiane, in occasione della Festa della Mamma, torna l'Azalea della ricerca dell'Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro). Dal lontano 1984, anno della sua prima edizione, l'Azalea della Ricerca ha saputo conquistare il cuore degli italiani.

Roberta Foccillo

10 Maggio 2024

Azalea Airc

Anche quest’anno, nelle piazze italiane, in occasione della Festa della Mamma, torna l’Azalea della ricerca dell’Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro). Dal lontano 1984, anno della sua prima edizione, l’Azalea della Ricerca ha saputo conquistare il cuore degli italiani. Il suo successo è stato reso possibile grazie alla generosità dei cittadini e all’impegno instancabile di oltre 20.000 volontari, che si adoperano per distribuire le piante in ogni angolo del Paese. Questa capillare distribuzione consente a tutti di partecipare attivamente al sostegno della ricerca contro il cancro femminile.

Quarant’anni di speranza e impegno

Quest’anno, l’Azalea della Ricerca festeggia un traguardo importante: il suo quarantesimo compleanno. Un anniversario che ci ricorda quanto sia fondamentale continuare a investire nella ricerca scientifica per garantire un futuro migliore a tutte le donne. È un momento di riflessione su quanto sia importante mantenere viva la speranza e l’impegno nella lotta contro il cancro.

Sostenere la Ricerca: Un Atto di Solidarietà e Responsabilità

L’Azalea della Ricerca non è solo un fiore colorato, ma un prezioso alleato nella battaglia contro i tumori femminili. Grazie alle molteplici donazioni, il ricavato verrà investito in progetti mirati alla prevenzione, diagnosi e cura dei tumori che colpiscono le donne. In particolare, il cancro al seno, una delle forme più diffuse, ha visto negli ultimi vent’anni significativi progressi nella sopravvivenza, passando dal 78% all’85%.

Dove Trovare l’Azalea della Ricerca in Cilento e Vallo di Diano

Agropoli, Piazza Vittorio Veneto

Bivio di Acquavella, Casal Velino

Capaccio Paestum, Piazza Santini

Casalbuono, Piazza Carlo Pisacane

Caselle in Pittari, Farmacia Bruno

Cicerale, Piazza Primicile Carafa

Castel San Lorenzo, Via Roma

Laurino, Piazza A. Magliani

Ogliastro Cilento, Piazza Europa

Omignano, Piazza S. Antonio

Ottati, Piazza Municipio

Padula, Lago dei Trecento – SS. Annunziata; Certosa di San Lorenzo; Padula Scalo, Piazza Chiesa Sant’Alfonso

Piaggine, Piazza Umberto I

Piazza Comunale, San Marco di Castellabate

Piazza Municipio, Salento

Piazza San Marco, Roccadaspide

Piazza Umberto I, Sala Consilina

Piazza Umberto I, San Pietro al Tanagro

Piazza Vittorio Emanuele, Vallo della Lucania

Piazza Europa, Santa Maria di Castellabate

Piazza Europa, Sant’Arsenio

Piazza Lucia, Santa Maria di Castellabate

Piazza Umberto I, Polla

Piazza Vittorio Veneto, Santa Maria di Castellabate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Torna alla home