• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna nella sua terra Alfredo Giulio, quinta morte sospetta a San Giovanni Borgo: oggi a Pattano i funerali

Una vicenda che ha attirato l'attenzione anche della trasmissione La Vita in Diretta. L'uomo aveva 78 anni e viveva da solo

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 23 Aprile 2023
Condividi
Vigili del fuoco e ambulanza

Saranno celebrati nella giornata di oggi, alle ore 16 nella chiesa di  Santa Maria Assunta a Pattano, frazione di Vallo della Lucania, i funerali di Alfredo Giulio, medico anestesista trovato morto in casa a Borgo San Giovanni vicino a Chioggia e fratello dell’ex parroco di Casal Velino Don Giovanni. Una vicenda che ha destato l’attenzione di alcune testate locali, ma soprattutto della trasmissione La Vita in Diretta. Sono 5 le morti sospette in paese. Gli inviati Rai, attraverso le testimonianze di chi conosceva le vittime, ha cercato di fare luce sull’accaduto. Certamente erano persone sole. Non dividevano il proprio appartamento con alcuno e questo fatto ha giocato tristemente a loro sfavore: colte da malore, potrebbero non essere state soccorse in tempo. 

Giallo sulla morte di Alfredo Giulio

La scoperta del cadavere dell’anestesista 78enne in pensione ha destato molte perplessità perché terza in ordine cronologico dopo altri due ritrovamenti, sempre in casa, e stranamente di persone che si conoscevano fra loro. Dopo la scoperta della morte di Sandro Schiavon, quella di Massimo Bonaldo, seguita, non solo dal decesso di Alfredo Giulio, ma anche, nei giorni seguenti, da quello di Antonello Chiereghin e di Alessandro Nordio.

Le vittime si conoscevano

Sandro Schiavon, 59 anni, colto da un malore durante la notte, pare che conoscesse Massimo Bonaldo, morto anche lui in circostanze simili solo pochi giorni dopo, a 62 anni.

Poi il ritrovamento sempre presso la sua abitazione a Borgo San Giovanni del 78enne ex anestesista Alfredo Giulio. Nello stesso condominio viveva la quarta vittima, Antonello Chiereghin,62 anni.

Infine Alessandro Nordio di 54 anni, la quinta vittima, trovato privo di vita nel suo appartamento, sempre a  Borgo San Giovanni.

Un destino comune

Le morti dei cinque, avvenute tutte a distanza di qualche ora, in alcuni casi, di alcuni giorni le une dalle altre avrebbero due caratteristiche in comune: le vittime sono state tutte colte da un malore in casa e vivevano da sole. Le tristi vicende hanno interessato anche l’assessore ai Servizi Sociali Sandro Marangon, che, intervistato dall’inviata Rai per La Vita in Diretta, ha invitato i cittadini a segnalare ai servizi sociali casi in cui fosse necessario un intervento degli uffici comunali.

s
TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.