Cilento

Torna nella sua terra Alfredo Giulio, quinta morte sospetta a San Giovanni Borgo: oggi a Pattano i funerali

Una vicenda che ha attirato l'attenzione anche della trasmissione La Vita in Diretta. L'uomo aveva 78 anni e viveva da solo

Silvana Romano

23 Aprile 2023

Vigili del fuoco e ambulanza

Saranno celebrati nella giornata di oggi, alle ore 16 nella chiesa di  Santa Maria Assunta a Pattano, frazione di Vallo della Lucania, i funerali di Alfredo Giulio, medico anestesista trovato morto in casa a Borgo San Giovanni vicino a Chioggia e fratello dell’ex parroco di Casal Velino Don Giovanni. Una vicenda che ha destato l’attenzione di alcune testate locali, ma soprattutto della trasmissione La Vita in Diretta. Sono 5 le morti sospette in paese. Gli inviati Rai, attraverso le testimonianze di chi conosceva le vittime, ha cercato di fare luce sull’accaduto. Certamente erano persone sole. Non dividevano il proprio appartamento con alcuno e questo fatto ha giocato tristemente a loro sfavore: colte da malore, potrebbero non essere state soccorse in tempo. 

Giallo sulla morte di Alfredo Giulio

La scoperta del cadavere dell’anestesista 78enne in pensione ha destato molte perplessità perché terza in ordine cronologico dopo altri due ritrovamenti, sempre in casa, e stranamente di persone che si conoscevano fra loro. Dopo la scoperta della morte di Sandro Schiavon, quella di Massimo Bonaldo, seguita, non solo dal decesso di Alfredo Giulio, ma anche, nei giorni seguenti, da quello di Antonello Chiereghin e di Alessandro Nordio.

Le vittime si conoscevano

Sandro Schiavon, 59 anni, colto da un malore durante la notte, pare che conoscesse Massimo Bonaldo, morto anche lui in circostanze simili solo pochi giorni dopo, a 62 anni.

Poi il ritrovamento sempre presso la sua abitazione a Borgo San Giovanni del 78enne ex anestesista Alfredo Giulio. Nello stesso condominio viveva la quarta vittima, Antonello Chiereghin,62 anni.

Infine Alessandro Nordio di 54 anni, la quinta vittima, trovato privo di vita nel suo appartamento, sempre a  Borgo San Giovanni.

Un destino comune

Le morti dei cinque, avvenute tutte a distanza di qualche ora, in alcuni casi, di alcuni giorni le une dalle altre avrebbero due caratteristiche in comune: le vittime sono state tutte colte da un malore in casa e vivevano da sole. Le tristi vicende hanno interessato anche l’assessore ai Servizi Sociali Sandro Marangon, che, intervistato dall’inviata Rai per La Vita in Diretta, ha invitato i cittadini a segnalare ai servizi sociali casi in cui fosse necessario un intervento degli uffici comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home