Eventi

Torna nel Vallo di Diano l’International Street Food: appuntamento a Polla con la XXXVII tappa

Si avvicina la data della XXXVII tappa dell'International Street Food, l'evento più importante di Street Food in Italia. Organizzata da Alfredo Orofino, noto come "Il Re dello Street Food

Redazione Infocilento

9 Maggio 2023

Street food

Si avvicina la data della XXXVII tappa dell’International Street Food, l’evento più importante di Street Food in Italia. Organizzata da Alfredo Orofino, noto come “Il Re dello Street Food“, la manifestazione itinerante arriva a Polla dal 12 al 14 maggio 2023.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento a Polla

L’evento vanta il patrocinio del Comune di Polla ed è la settima edizione della manifestazione che quest’anno conta ben 100 tappe distribuite lungo tutto lo stivale da marzo a novembre.

La manifestazione, che ha registrato nel 2022 oltre quattro milioni di visitatori, si è rivelata un grande successo grazie alla passione e alla qualità del cibo di strada proposto dai numerosi ristoranti itineranti e dagli chef qualificati che partecipano all’evento.

Ecco cosa si potrà gustare

La tappa di Polla sarà un’occasione unica per gustare prelibatezze provenienti da tutto il mondo e dalle diverse regioni italiane, come gli hamburgher di Fassona, di cinghiale, di Angus, le bombette pugliesi, la pizza napoletana, il caciocavallo impiccato, gli arrosticini, o pere e ‘o musso, i donuts americani, la cucina argentina, la cucina siciliana, il panuozzo di Gragnano e la frittura di pesce.

Inoltre, l’evento prevede la partecipazione di una serie di birrifici italiani e stranieri di eccellenza, in grado di soddisfare tutti i palati.

L’international street food

L’International Street Food è un’occasione unica per immergersi in un mondo di sapori e profumi provenienti da Paesi diversi e posti lontani, assaporando specialità italiane e straniere di alta qualità, fatte a mano e condividendo momenti di convivialità.

Il calendario dell’evento si svilupperà nei prossimi mesi toccando tutti gli angoli del Paese, permettendo ai visitatori di gustare le migliori specialità italiane e straniere. L’edizione 2023 si preannuncia ancora più entusiasmante e coinvolgente, con la partecipazione di tanti ristoranti itineranti e chef qualificati pronti a stupire con le loro particolarità e la qualità della loro cucina.

Il commento

La manifestazione anima il cuore di paesi e città di tutta Italia, e siamo ormai giunti alla settima edizione. Siamo felici di poter continuare a valorizzare le tipicità e le tradizioni dei nostri territori, e l’entusiasmo del pubblico ci spinge sempre a fare meglio. L’edizione 2023 sarà un nuovo successo”, dichiara Alfredo Orofino, organizzatore dell’evento e presidente dell’A.I.R.S.- Confartigianato Imprese, l’Associazione Italiana Ristoratori di Strada.

Contemporaneamente a Polla, l’International Street Food sarà presente anche a Bergamo, a Chiaravalle (Ancona) e a Vigonza (Padova).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

Torna alla home