Eventi

Torna lo storico Carnevale di Palomonte «un paese unito dai carri allegorici»

Torna lo storico Carnevale di Palomonte, cresce l'attesa per la sfilata di carri allegorici

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2023

Torna lo storico Carnevale di Palomonte, cresce l’attesa per la sfilata di carri allegorici . «Un paese unito dai carri allegorici, le sfilate dei figurati e una raccolta di foto storiche per valorizzare l’antica tradizione del carnevale palomontese nato oltre 30 anni fa grazie al lavoro artigianale delle famiglie».

Annuncia così, il ritorno dello storico “carnevale palomontese”, il sindaco del Comune, Felice Cupo, che da Palazzo di città, ufficializza le date dei festeggiamenti che si svolgeranno nei giorni 19, 21 e 25 febbraio 2023.

Il Carnevale palomontese da oltre 30 anni unisce famiglie nel segno dell’allegria e della tradizione

L’evento, che da oltre 30 anni vede le famiglie palomontesi scendere in campo per realizzare abiti sartoriali per centinaia di persone del posto che durante i festeggiamenti si vestono da figuranti e costruire scenografici carri allegorici.

Il programma completo

Si svolgerà a partire dalle ore 14 alle ore 23.30, nei giorni di: domenica 19 febbraio in località Perrazze, martedì 21 febbraio in località Valle e sabato 25 febbraio in località Bivio di Palomonte. I carri allegorici attraverseranno le strade del paese e raggiungeranno le tre località dove alle sfilate, seguiranno momenti di musica e convivialità che coinvolgeranno il pubblico fino a notte fonda.

Le parole di soddisfazione del primo cittadino di Palomonte

Per l’occasione inoltre, il Comune di Palomonte ha avviato anche la raccolta online di fotografie storiche dei festeggiamenti del carnevale palomontese. «L’obiettivo– spiega il sindaco di Palomonte-è valorizzare la storia del carnevale palomontese, arricchendo gli eventi di piazza con la realizzazione di un archivio fotografico storico online che documenti i momenti di comunità del nostro paese che anche quest’anno vedrà andare in scena le sfilate per le vie del centro cittadino, di carri allegorici e figurati.

Il carnevale– aggiunge il sindaco -rappresenta una tradizione antica per le famiglie che negli anni successivi al post terremoto del 1980, diedero vita ai festeggiamenti in onore del martedì grasso, coinvolgendo tutto il paese, unendo la comunità con momenti di festa ma anche di solidarietà e attenzione verso le problematiche sociali e ambientali proposte proprio come temi nelle sfilate.

Il nostro paese-conclude Cupo-rappresenta una delle più antiche realtà del carnevale nel territorio a sud del salernitano e ciò è da sempre possibile grazie ad ogni singolo cittadino che a proprie spese, con amore e dedizione, lavora per mesi per la buona riuscita della manifestazione.

Per noi-chiosa Cupo- il carnevale rappresenta anche un momento di identità culturale del territorio della Valle del Sele e per questo motivo come amministrazione comunale lavoreremo affinché il carnevale palomontese venga riconosciuto quale tradizione locale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Bilotti (M5s), al via gli incontri con i Gruppi territoriali della provincia di Salerno

La senatrice salernitana: «Essere al loro fianco per dare risposte ai problemi dei cittadini»

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Salerno, rapine nei supermercati: due arresti

I due sarebbero stati autori di due rapine ai danni di altrettanti supermercati di questo capoluogo

Incidente tra Salerno e Vietri, scontro tra due auto: diversi feriti

Inevitabili lunghe code e rallentamenti si sono formate sul tratto interessato. Sei i feriti

Allerta vento, il sindaco di Salerno chiude parchi, ville e cimitero

L'amministrazione ha inoltre invitato i cittadini a prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l'eventuale caduta di rami, pali, segnaletica o impalcature 

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Operazione antidroga ad “Alto impatto”: 2 arresti per spaccio

L'operazione della Polizia di Stato si è svolta nella giornata di ieri, 15 gennaio

Torna alla home