Attualità

Torchiara, comune concede locale per garantire l’attivazione di un ambulatorio medico

Il Comune fornirà anche alcune attrezzature mediche necessarie al funzionamento dell'ambulatorio

Luisa Monaco

18 Agosto 2024

Torchiara

La Giunta Comunale di Torchiara ha previsto la cessione in comodato gratuito di locali di proprietà comunale per l’istituzione di un ambulatorio medico. Questa iniziativa risponde a una richiesta dell’Aggregazione Funzionale Territoriale (AFT) di Agropoli, coordinata dal Dr. Salvatore Schettino, mirata a migliorare l’accesso ai servizi di medicina generale per la popolazione locale, in particolare per gli anziani e coloro con difficoltà di mobilità.

Motivazioni e Obiettivi

La delibera è stata adottata in risposta alle difficoltà che i residenti, specialmente gli anziani, incontrano nel raggiungere gli ambulatori dei medici di base. L’immobile, precedentemente utilizzato come servizio di Continuità Assistenziale, sarà trasformato in una sede satellite della AFT, permettendo così una distribuzione più capillare delle prestazioni sanitarie nel territorio. Questo approccio non solo mira a facilitare l’accesso ai servizi, ma anche a incentivare l’uso di prestazioni mediche qualificate, come screening e vaccinazioni, che verranno effettuate da medici già operanti nella zona.

La Giunta ha sottolineato che la concessione in comodato gratuito è in linea con l’interesse pubblico, superando il mero obiettivo economico. Secondo la normativa vigente, gli enti locali possono derogare al principio di redditività dei beni pubblici quando si persegue un interesse pubblico superiore.

Il comodato avrà una durata di un anno, con possibilità di rinnovo, e sarà vincolato all’utilizzo esclusivo per le attività dell’AFT. Inoltre, la delibera stabilisce che il Comune fornirà anche alcune attrezzature mediche necessarie al funzionamento dell’ambulatorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home