Cilento

Timbrava il badge negli ospedali dove non lavorava: infermiere a processo

Stando alle accuse l'uomo in questo modo riusciva a guadagnare un'ora al giorno di lavoro e otteneva maggiori rimborsi

Maria Emilia Cobucci

23 Marzo 2023

Ospedale di Vallo della Lucania

Presso il Tribunale di Vallo della Lucania è iniziato il processo all’infermiere dell’ospedale “San Luca” accusato di truffa allo Stato. L’uomo, 65enne originario del Golfo di Policastro, marcava il suo badge nelle strutture ospedaliere di Sapri, Polla o Sant’Arsenio, ma non in quella del nosocomio dove era in servizio. In questo modo, secondo l’accusa, riusciva ad accreditarsi un’ora in più di lavoro al giorno e a guadagnare sui rimborsi.

Le indagini

L’azienda sanitaria di Salerno sarebbe la parte offesa in questo caso: ha erogato all’infermiere oltre seimila euro per indennità chilometriche che, secondo l’accusa, non erano dovute.

Le indagini sono iniziate nel 2019 per un presunto danno causato dalla truffa che si è verificata tra il 2015 e il 2018. Durante questo periodo, l’imputato seguiva un corso presso il campus universitario di Fisciano e timbrava il badge lungo il percorso di andata e ritorno per accreditarsi un’ora di lavoro in più al giorno.

La tesi accusatoria della procura vallese sostiene che l’infermiere avrebbe messo in atto questo escamotage di “firmare per strada” per procurarsi un ingiusto vantaggio. Firmando in altri presidi dell’Asl, ma non all’ospedale San Luca, l’imputato si accreditava qualche spezzone di strada in più per poi farselo rimborsare.

Le accuse

L’infermiere si sarebbe conteggiato 26 chilometri in più rispetto ai 184 accertati dagli investigatori dell’Arma durante la fase delle indagini. Inoltre, il 65enne avrebbe richiesto il rimborso delle spese per i chilometri percorsi anche quando si trovava in congedo.

Alla prima udienza dinanzi al giudice monocratico di Vallo c’è stata la costituzione delle parti e l’ammissione degli elementi di prova. Alla prossima udienza saranno sentiti i testi compreso nelle liste di accusa e difesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home