Politica

Terzo mandato dei presidenti di Regione: fumata nera al Senato

Nessun accordo sul terzo mandato dei presidenti di Regione. La Lega insiste, mentre Forza Italia e Fratelli d'Italia sono perplessi.

Angela Baratta

22 Febbraio 2024

Matteo Salvini

Nessun accordo sul terzo mandato dei presidenti di Regione. L’ultima fumata nera c’è stata durante una riunione tra governo e rappresentanti della maggioranza in commissione Affari Costituzionali del Senato.

InfoCilento - Canale 79

La Lega insiste, gli alleati frenano

L’esecutivo, nell’esprimere il parere, si è rimesso al voto della commissione e a quel punto Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno chiesto alla Lega di ritirare l’emendamento che darebbe il via libera a un ulteriore mandato agli uscenti. Il Carroccio spinge sul prolungamento per riconfermare Zaia evitando brutte sorprese come la Sardegna, dove l’uscente Christian Solinas ha dovuto cedere il passo al meloniano Paolo Truzzu. Ma c’è anche il “rischio” di una ricandidatura per Vincenzo De Luca in Campania.

Salvini: “Perché non poter scegliere un bravo amministratore?”

Se uno ha un bravo sindaco o un bravo governatore perché non può sceglierlo per una terza volta? Non è una questione di partito o di colore politico. I parlamentari non hanno limiti di mandato, il sindaco invece lo devi mandare a casa per legge. Nella maggioranza siamo gli unici a pensarla così, ma io le battaglie le faccio non per la mia parte politica ma per i cittadini, perché non è facile trovare un bravo amministratore locale”. Così il vicepremier e leader leghista, Matteo Salvini, parlando a Rtl 102.5.

Tajani: “Sintesi possibile, ma perplessità sul terzo mandato per le Regioni”

Il capo del Carroccio ha poi usato parole distensive per non riaccendere la polemica con gli alleati: “Il centrodestra – ha spiegato – non litigherà e non si dividerà. Ci hanno chiesto di governare insieme e bene per cinque anni e questo faremo”. Parole apprezzate dall’altro vicepremier Antonio Tajani, che però tiene il punto: “Ho apprezzato quello che ha detto Salvini – ha detto il leader di Forza Italia – si troverà una sintesi. Siamo favorevoli al terzo mandato per i comuni fino a 15mila abitanti, mentre abbiamo molte perplessità sul terzo mandato per le regioni, che hanno potere legislativo oltre che amministrativo. I governatori hanno un potere straordinario sul territorio, superiore addirittura a quello del presidente del Consiglio”.

Balboni (FdI): “Restano diversità di opinione”

“Ci sono i due emendamenti – spiega il presidente della commissione Affari costituzionali di palazzo Madama, Alberto Balboni di Fratelli d’Italia – che riguardano il terzo mandato su cui restano diversità di opinione legittime fra la Lega, che mantiene gli emendamenti su governatori e sindaci delle grandi città, e Fi e FdI. Senza drammi abbiamo preso atto che nella commissione l’opinione prevalente è un’altra: i gruppi di FdI, FI e Nm sono per mantenere il vincolo del secondo mandato. In commissione ciascuno sarà libero di esprimere il voto secondo il proprio convincimento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Torna alla home