• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tensione a Capaccio Paestum: tre consiglieri di minoranza respingo l’ipotesi di accordo con la maggioranza

"La nostra sarà un’azione consiliare costruttiva non basata sul no a prescindere o per questioni politiche preconcette"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Novembre 2025
Condividi
Consiglieri Delli Priscoli - De Riso - Ruggiero

Si inasprisce lo scontro politico all’interno del Consiglio Comunale di Capaccio Paestum. Tre consiglieri di minoranza – Luigi Delli Priscoli, Domenico De Riso e Marianna Ruggiero – hanno risposto con fermezza alle affermazioni del consigliere ed ex candidato sindaco, Simona Corradino, che aveva ipotizzato un presunto accordo tra il gruppo e l’attuale maggioranza amministrativa.

La nota dei consiglieri di minoranza

In un comunicato stampa congiunto, i tre consiglieri hanno categoricamente smentito qualsiasi cambio di rotta, ribadendo che la loro “posizione di consiglieri di minoranza rimane immutata”. L’azione politica che intendono perseguire, affermano, sarà improntata alla “determinazione di obiettivi e proposte da condividere” e finalizzata all’interesse collettivo e al confronto democratico.

La nota dei consiglieri arriva in risposta a presunte accuse mosse dalla Corradino, secondo cui il terzetto avrebbe votato più volte temi “politicamente caratterizzanti la maggioranza”.

La posizione sui voti contestati: linee programmatiche e PUC

Per fare chiarezza, i firmatari hanno dettagliato i due principali provvedimenti oggetto di critica:

  • Approvazione delle linee programmatiche di governo: I consiglieri De Riso e Ruggiero hanno espresso un voto di astensione. Una scelta, spiegano, mirata a rimandare le proprie valutazioni sugli argomenti ai successivi Consigli Comunali, non un avallo preventivo.
  • Approvazione delle linee di indirizzo per la redazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC): Su questo punto, Delli Priscoli, De Riso e Ruggiero hanno votato favorevolmente. Il voto, però, è stato preceduto da una dichiarazione di voto che ha integrato le linee guida con “proposte migliorative” – come la perequazione urbanistica, la tutela delle aree verdi di Capaccio Scalo per la creazione della “città dei ragazzi e dei bambini”, la mobilità sostenibile e la tutela del paesaggio e delle zone agricole – coerenti con gli obiettivi del loro programma elettorale.

In particolare, il voto favorevole sul PUC è stato difeso con forza in quanto ritenuto in linea con un documento prodotto e firmato all’unanimità (dunque anche dalla consigliera Corradino) in Commissione consiliare LL.PP/Urbanistica lo scorso 28 agosto. Tale documento – che verte sulla necessità di giungere rapidamente a un PUC condiviso da tutto il Consiglio, Giunta e Sindaco, e di avviare un confronto con la cittadinanza – renderebbe, secondo i consiglieri, illogica e inspiegabile un’accusa di presunto accordo.

Appello alla responsabilità e stop alle provocazioni

I consiglieri hanno sottolineato la necessità che “tutte le forze politiche” rispondano con senso di responsabilità alla particolare e difficile condizione economico-finanziaria dell’ente per trovare “soluzioni concrete alle necessità dei cittadini”.

Il loro impegno, si legge nella nota, proseguirà verso obiettivi di crescita della comunità, attraverso un’azione consiliare costruttiva non basata sul “NO a prescindere o per questioni politiche preconcette”.

La nota si conclude con una netta presa di posizione: i consiglieri Delli Priscoli, De Riso e Ruggiero fanno sapere che, d’ora in avanti, non risponderanno più a “simili ed inutili provocazioni”, ma si concentreranno “esclusivamente su argomenti che interessino i cittadini di Capaccio Paestum”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Le testimonianze dei pescatori del Cilento che chiedono interventi a sostegno della…

Capaccio Paestum

Smaltimento illecito di rifiuti: controlli e denunce a Capaccio Paestum

Denunciato il titolare dell'azienda agricola dopo le attività di controllo di Polizia…

Sondaggio BidiMedia: Fico avanti su Cirielli, ma Fratelli d’Italia primo partito in Campania

Per BidiMedia il campo largo è avanti. Secondo Mannheimer, però, il distacco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.