• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Talea Cheese Academy: un sogno che diventa impresa con il supporto della BCC Magna Grecia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Novembre 2025
Condividi

Dalla passione di tre generazioni della famiglia Paventa, nell’ambito del Progetto Archivio Athena e con il supporto della BCC Magna Grecia, nasce la Talea Cheese Academy, una scuola di formazione lattiero-casearia che unisce tradizione, innovazione e turismo esperienziale. L’iniziativa è stata realizzata grazie al bando Imprese e Borghi, sostenuto dalla BCC Magna Grecia, che ha consentito al Caseificio Sant’Antonio di Sala Consilina di sviluppare un progetto fortemente radicato nel territorio, ma proiettato verso il futuro.

La nuova sede della Talea Cheese Academy, inaugurata il 20 settembre ad Atena Lucana, nel Vallo di Diano, rappresenta un punto di riferimento per la formazione di nuove figure professionali nel settore lattiero-caseario. La struttura ospita spazi dedicati alla didattica teorica e pratica, un laboratorio di produzione e un punto vendita con prodotti tipici del territorio. Alessandro Paventa, fondatore di Talea e ideatore del nuovo progetto, racconta: “La Talea Cheese Academy nasce per formare nuove figure nel mondo lattiero-caseario e per creare una rete di produttori e operatori del territorio.

In questo percorso la BCC Magna Grecia è stata con noi sin dall’inizio: ci ha accompagnato passo dopo passo nella costruzione di questa impresa, sostenendoci non solo con risorse ma con fiducia e vicinanza. Abbiamo pensato questa scuola non solo come un luogo di formazione, ma come uno spazio aperto al dialogo tra tradizione e sperimentazione. Qui si terranno corsi, degustazioni, momenti di confronto tra aziende, turisti e appassionati, con l’obiettivo di valorizzare il Vallo di Diano come terra del buon latte e del sapere artigianale.” Michele Paventa, padre di Alessandro e rappresentante della seconda generazione del Caseificio Sant’Antonio di Sala Consilina, sottolinea: “L’idea di creare una scuola casearia nel Vallo di Diano nasce anche da una necessità concreta: nel nostro settore c’è tanto lavoro, ma mancano persone formate e motivate. Vogliamo dare ai ragazzi la possibilità di imparare un mestiere che può garantire futuro e soddisfazione. Nel corso degli anni ho avuto la fortuna di lavorare all’estero, formando molte persone nell’arte casearia in diversi Paesi del mondo.

Leggi anche:

La BCC Magna Grecia partner di una ricerca dell’Università della Basilicata sul modello di business delle Banche di Credito Cooperativo

Da quelle esperienze ho capito che la nostra tradizione ha un valore unico e che qui, nel Vallo di Diano, possiamo unire le competenze artigianali alle tecnologie moderne per creare prodotti di qualità e dare nuova linfa all’economia locale. È un progetto che sognavamo da anni e che finalmente ha preso forma: grazie al sostegno della BCC Magna Grecia abbiamo potuto realizzare una scuola che non solo insegnerà a produrre formaggi, ma trasmetterà la passione e l’amore per un’arte antica che può ancora offrire tanto ai giovani e al territorio.”

La Talea Cheese Academy rappresenta un nuovo modello di impresa nel Vallo di Diano: unisce la tradizione casearia tramandata dal Caseificio Sant’Antonio con la ricerca e la sperimentazione di nuove linee di prodotti, tra cui formaggi senza lattosio e formaggi vegetali a base di soia, anacardi, mandorle e noci. L’obiettivo è coniugare innovazione e sostenibilità, rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori e valorizzando la filiera locale del latte.

Attraverso iniziative come questa, la BCC Magna Grecia conferma la propria vocazione di vicinanza alle imprese del territorio, sostenendo concretamente i loro progetti e promuovendo una visione di banca attenta, partecipativa e radicata nelle comunità locali, capace di accompagnare imprenditori e giovani talenti nella costruzione di un futuro di crescita condivisa e sostenibile.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79

Ceraso, comunità in lutto: raccolta fondi in memoria della piccola Azzurra

Una malattia contro cui combatteva da tempo l’ha strappata prematuramente alla vita

Giuseppe Raffaele , allenatore salernitana

Serie C, la Salernitana verso il derby contro il Benevento 

Il Monday Night del “Vigorito” chiuderà la 16° giornata del girone C…

Giungano si prepara al Natale: eventi anche in inverno. L’intervista al sindaco Orlotti

Giuseppe Orlotti è già a lavoro per approntare un ricco calendario di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.