• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 23 Agosto 2025
Condividi

Continuano le verifiche ambientali nel comune di Capaccio Paestum grazie all’azione congiunta del Comando di Polizia Locale, del personale del Nucleo Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS e dei funzionari regionali. Le operazioni sono coordinate dal comandante Clelia Saviano e hanno interessato le zone interne del comune.

Accertamenti in un’azienda zootecnica

Nel corso dei controlli, le autorità hanno scoperto che il titolare di una rinomata azienda zootecnica con oltre 300 capi di bestiame stava smaltendo illegalmente i reflui provenienti dai locali della sala mungitura e di refrigerazione del latte. Il reato è stato accertato in violazione dell’Art.3 comma 1 lett. D del DM 25/2/2016.

L’operazione e il sistema di smaltimento illegale

Grazie all’utilizzo di un tracciante fluorescente, gli agenti hanno documentato come le acque reflue venissero convogliate in un sistema di condotte sotterranee, che le scaricava in una piccola vasca posta in un locale al di sotto della sala di mungitura. Da qui, una pompa sommersa le riversava sulla pavimentazione dell’area di attesa del bestiame. I reflui, per effetto della pendenza del terreno, andavano a confluire in un pozzetto collegato a una vasca di stoccaggio degli effluenti zootecnici, per essere infine dispersi sui terreni agricoli aziendali con l’intento di utilizzarli a scopo ammendante.

La denuncia

A seguito degli accertamenti, le autorità hanno intimato l’immediata interruzione dell’attività illecita e hanno denunciato a piede libero il titolare dell’azienda. L’imprenditore è stato deferito per smaltimento illecito di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. Le verifiche hanno inoltre rivelato che l’azienda non è stata in grado di fornire la documentazione relativa al corretto smaltimento di altre tipologie di rifiuti speciali, sia pericolosi che non pericolosi, prodotti nell’ambito delle attività commerciali.

TAG:capaccio paestumCilentosequestro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polla, tentato furto

Polla, sventato furto in casa grazie al coraggio dei vicini: ladri messi in fuga

Le immagini di videosorveglianza mostrano i malviventi agire in pochi istanti

Parco Velia

“A Velia spiegate”: Velia apre le porte al volontariato culturale, domani la presentazione

La conferenza stampa è in programma per domani 14 ottobre presso l'Acropoli

Simona Corradino

Capaccio Paestum, da Simona Corradino istanze, proposte sui beni confiscati e interrogazioni sul PNRR

Corradino in azione: istanza per il Parco Vaudano, proposta su beni confiscati…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.